Mandrarossa – Scommette in Sicilia sul Vermentino in purezza
Il Vermentino comunemente riporta alla mente le regioni Toscana, Sardegna o Liguria. “Si tratta di un’importante aggiunta alla gamma – spiega il Presidente Giuseppe Bursi – con un vino...
Metodo Italiano Dolce
Scheda tecnica:
← Ambasciatori 2021Colore: Bianco
Affinamento:
Vitigni: Moscato
Sboccatura:
Note di degustazione:
Aspetto: Paglierino scarico, perlage molto presente verticale veloce e piuttosto persistente la spuma in testa.
Naso: Al naso sentori dolci. Dal frutto secco a quello disidratato.
Palato: La bocca è più intrigante, con qualche movimento verso l’agrumato. Rimane un sorso piuttosto corto e a rimanere è solo la dolcezza.
Giudizio complessivo: Semplice e godibile nella sua linearità.
Degustato da: Andrea Zanfi il 12/2020
Contatti:
Tel. +39 0141 76 31
Araldica Castelvero S.C.A.
Viale Pietro Laudano, 2
14040 Castel Boglione (AT) – Italy
informazioni@araldicavini.com
https://www.araldicavini.it
Il Vermentino comunemente riporta alla mente le regioni Toscana, Sardegna o Liguria. “Si tratta di un’importante aggiunta alla gamma – spiega il Presidente Giuseppe Bursi – con un vino...
La nona edizione di Only Wine Festival si è chiusa con un vero bagno di folla, oltre ogni aspettativa. Città di Castello, in Umbria, ha ospitato anche quest’anno il...
Un successo previsto da… Camillo Cavour Ebbene sì! Ad intuirne qualità e potenzialità, in tempi assolutamente non sospetti, è stato un personaggio storico di primo piano: Camillo Benso conte...