Gamberoni rossi macerati con Prosecco e bergamotto
Sgusciamo completamente i gamberi e li mettiamo in una ciotola con il sale, il Prosecco...
Metodo classico - Extra Brut
Scheda tecnica:
← Ambasciatori 2023Colore: Bianco
Dosaggio: Extra Brut
Tiraggio: Maggio 2018
Affinamento: 48 mesi
Uvaggio: 40% Chardonnay, 40% Pinot Bianco, 20% Pinot Nero
Zuccheri: 2 g/l
Sboccatura: Maggio 2022
Prezzo: Non dichiarato
Note di degustazione:
Aspetto: Giallo medio intenso. Oerlage ben presente e verticale.
Naso: Al naso note di mandorla, dolce e pulito. Pesca e goccia d'oro.
Palato: Al palato conquista con la sua intensità. Perpetuo di nome e di fatto la sua freschezza e i suoi sentori sono infiniti.
Giudizio complessivo: Pulito e salato, molto intenso. Elegante è impossibile non finire la bottiglia. Ottima la balsamicità finale.
Degustato da: Sissi Baratella
Bottiglie prodotte: 2500
Contatti:
Arunda Srl
Via Prof. Josef Schwarz 18
39010 Meltina (Bolzano)
Quindici chilometri a nord del noto centro vinicolo di Terlano, e solo a una ventina da Bolzano e da Merano, con i suoi 1200 metri d’altezza, Meltina è adagiata su un tranquillo altipiano e ha conservato la pace dei piccoli paesi alpini. E’ proprio in questo scenario idilliaco di boschi e montagne ancora incontaminato, dove l’aria è limpida e pura che si trovano le condizioni ideali per una maturazione ottimale dei vini. E qui, nel 1979, è nata Arunda, la più alta cantina di metodo classico d’Europa.
Ogni anno la cantina Metodo Classico Arunda produce 130.000 bottiglie di finissimi spumanti di montagna.
Per la qualità dei loro 13 Metodo Classico, la famiglia Reiterer non risparmia sul tempo. Josef Reiterer, in particolare, è in stretto contatto con i viticoltori e i capi cantina il cui lavoro si specchia nella qualità delle uve e dei vini base selezionati. Come uno chef di cucina, Reiterer sceglie personalmente la materia prima per trasformarla con esperienza, intuizione e creatività, in seducenti vini effervescenti.
Sgusciamo completamente i gamberi e li mettiamo in una ciotola con il sale, il Prosecco...
Il libro è un racconto che parla di uomini e paesaggio, una composizione tra immagini e testi che descrivono gli elementi della natura. le virtù dell’uomo ed il suo...
Vi sottoponiamo un ventaglio di vini che può abbinarsi a qualsiasi menù che preparerete per le vostre feste.