Mandrarossa – Scommette in Sicilia sul Vermentino in purezza
Il Vermentino comunemente riporta alla mente le regioni Toscana, Sardegna o Liguria. “Si tratta di un’importante aggiunta alla gamma – spiega il Presidente Giuseppe Bursi – con un vino...
Metodo Classico Pas Dosé
Scheda tecnica:
← Ambasciatori 2021Colore: Rosa
Affinamento: 60 mesi
Vitigni: Raboso del Piave
Sboccatura: 02/2020
Note di degustazione:
Aspetto: Color buccia di cipolla con intensi riflessi ruggine. Bollicine ben presente e non particolarmente fine.
Naso: Al naso è intrigante, con note che vanno dal floreale, viola, alla dolcezza dello sciroppo di amarena, note anche iodate che ricordano i crostacei per un finale speziato, seppur tenue, di zafferano. Decisamente accattivante.
Palato: Al palato racconta tutta la varietà da cui proviene, è potente la spinta acida. La bollicina piacevolmente cremosa. Rinfresca continuamente il palato con sensazioni quasi citriche, il finale è sapido e pulisce con un gusto equilibrato amaricante.
Giudizio complessivo: Forse la scoperta più intrigante di quest'anno. Insolito, innovativo e con un potenziale di invecchiamento inequivocabile.
Degustato da: Sissi Baratella il 07/11/2020
Contatti:
L’azienda nasce nei primi anno ’90, oggi vanta 200 ettari divisi in tre aree vitivinicole venete. Forte la vocazione per la ricerca nei confronti di prodotti autoctoni e tradizionali, così come l’attenzione alla tutela dell’ambiente in termini di biodiversità, bassi consumi e controllo delle emissioni.
Via Piave 67
Tezze di Piave (TV)
https://www.rabosopiave.com
Il Vermentino comunemente riporta alla mente le regioni Toscana, Sardegna o Liguria. “Si tratta di un’importante aggiunta alla gamma – spiega il Presidente Giuseppe Bursi – con un vino...
La nona edizione di Only Wine Festival si è chiusa con un vero bagno di folla, oltre ogni aspettativa. Città di Castello, in Umbria, ha ospitato anche quest’anno il...
Un successo previsto da… Camillo Cavour Ebbene sì! Ad intuirne qualità e potenzialità, in tempi assolutamente non sospetti, è stato un personaggio storico di primo piano: Camillo Benso conte...