Gamberoni rossi macerati con Prosecco e bergamotto
Sgusciamo completamente i gamberi e li mettiamo in una ciotola con il sale, il Prosecco...
Metodo italiano, Brut
Scheda tecnica:
← Ambasciatori 2021Colore: Rosé
Affinamento: 60 giorni in autoclave
Vitigni: Pinot Nero
Sboccatura: n.d.
Note di degustazione:
Aspetto: Colore rosa pastello con un perlage continuo e fine.
Naso: Aromi dolci di ciliegia e fragole selvatiche abili ad esaltare anche parti più ombrose come di te nero e muschio.
Palato: Piacevolezza e scorrevolezza in un sorso che gioca sull'intensità del frutto, proiettato con vivacità nel palato.
Giudizio complessivo: Le parole d'ordine sono bevibilità e bilanciamento tra tutti gli elementi di raccordo per questo vino, novità della casa. Corpo, buona acidità e succosità.
Degustato da: Erika Mantovan il 10/11/2020
Contatti:
Tra protagonisti indiscussi quando si parla di Vermouth in Piemonte. Dal fondatore Giulio Cocchi ad oggi la Casa vinicola non ha mai smesso di sperimentare per proporre al mercato e competitor nuovi stimoli e gusti passando dall’esaltazione e interpretazione e rivisitazione di ricette storiche. Da vini a prodotti per la mixology. A conferma della storica produzione ci sono i numeri, con 121 anni di attività alle spalle, l’azienda dal 2012 è iscritta nel Registro nazionale delle Imprese Storiche d’Italia.
via Liprandi, 21 – 14023
Cocconato (AT), Piemonte
info@cocchi.it
http://www.cocchi.it
Sgusciamo completamente i gamberi e li mettiamo in una ciotola con il sale, il Prosecco...
Il libro è un racconto che parla di uomini e paesaggio, una composizione tra immagini e testi che descrivono gli elementi della natura. le virtù dell’uomo ed il suo...
Vi sottoponiamo un ventaglio di vini che può abbinarsi a qualsiasi menù che preparerete per le vostre feste.