Procida: Capitale italiana della Cultura 2022
E’ Procida, splendida isola della Campania, ad aver conquistato il titolo di Capitale italiana della Cultura del 2022.
Metodo italiano, Brut
Scheda tecnica:
Colore: Rosé
Affinamento: 60 giorni in autoclave
Vitigni: Pinot Nero
Sboccatura: n.d.
Note di degustazione:
Aspetto: Colore rosa pastello con un perlage continuo e fine.
Naso: Aromi dolci di ciliegia e fragole selvatiche abili ad esaltare anche parti più ombrose come di te nero e muschio.
Palato: Piacevolezza e scorrevolezza in un sorso che gioca sull'intensità del frutto, proiettato con vivacità nel palato.
Giudizio complessivo: Le parole d'ordine sono bevibilità e bilanciamento tra tutti gli elementi di raccordo per questo vino, novità della casa. Corpo, buona acidità e succosità.
Degustato da: Erika Mantovan il 10/11/2020
Contatti:
Tra protagonisti indiscussi quando si parla di Vermouth in Piemonte. Dal fondatore Giulio Cocchi ad oggi la Casa vinicola non ha mai smesso di sperimentare per proporre al mercato e competitor nuovi stimoli e gusti passando dall’esaltazione e interpretazione e rivisitazione di ricette storiche. Da vini a prodotti per la mixology. A conferma della storica produzione ci sono i numeri, con 121 anni di attività alle spalle, l’azienda dal 2012 è iscritta nel Registro nazionale delle Imprese Storiche d’Italia.
via Liprandi, 21 – 14023
Cocconato (AT), Piemonte
info@cocchi.it
http://www.cocchi.it
E’ Procida, splendida isola della Campania, ad aver conquistato il titolo di Capitale italiana della Cultura del 2022.
Il Ristorante Del Belbo Da Bardon non ha bisogno certo di presentazioni: trattoria di famiglia che ha traversato la storia di quattro generazioni
L'azienda vinicola Masottina produce a Conegliano Valdobbiadene sia spumanti nella denominazione Prosecco, che vini fermi territoriali.
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Sono definiti cookie non necessari quelli non essenziali per il funzionamento del sito. Questi vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite l'analisi dei suoi comportamenti. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.