Mirabella, non solo vini Franciacorta
Mirabella, in Franciacorta ha avviato da breve tempo una produzione di due vini fermi in purezza Palazzina Pinot bianco e Maniero Pinot nero.
Metodo Classico Brut
Scheda tecnica:
Colore: Rosé
Affinamento: 36 mesi
Vitigni: Montepulciano d'Abruzzo
Sboccatura: aprile 2018
Note di degustazione:
Aspetto: Buccia di cipolla, perlage fine.
Naso: L'impronta all'olfatto è prevalente sulle erbe aromatiche, fieno, rabarbaro.
Palato: Un po' rigido in bocca, per una viva acidità tendente all'erbaceo. Lunga persistenza.
Giudizio complessivo: La giovinezza è ancora preponderante, si deve assestare. Diamogli tempo.
Degustato da: Alessandra Piubello il 05/12/2020
Contatti:
La cantina cooperativa condotta da Valentino Di Campli, fondata nel 1973, raccoglie circa tremila soci su seimila ettari di vigneti. E’ la più grande cantina d’Abruzzo, con 24 milioni di bottiglie prodotte.
Ortona (CH)
Abruzzo
https://www.citra.it/it
https://www.citra.it/it
Mirabella, in Franciacorta ha avviato da breve tempo una produzione di due vini fermi in purezza Palazzina Pinot bianco e Maniero Pinot nero.
Lorenzo Barbero, classe 1961, enologo appassionato di vini spumanti e di vermouth, è il nuovo Presidente del Consorzio dell'Asti.
Maciarine è nata a Seggiano nel 2005, in un ambiente particolarmente vocato alla viticoltura e di grande pregio paesaggistico.
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Sono definiti cookie non necessari quelli non essenziali per il funzionamento del sito. Questi vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite l'analisi dei suoi comportamenti. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.