Gamberoni rossi macerati con Prosecco e bergamotto
Sgusciamo completamente i gamberi e li mettiamo in una ciotola con il sale, il Prosecco...
Metodo Italiano Brut
Scheda tecnica:
← Ambasciatori 2021Colore: Bianco
Affinamento: 3 mesi in autoclave
Vitigni: Durella
Sboccatura:
Note di degustazione:
Aspetto: Giallo paglierino, perlage non diffuso ma fine.
Naso: Netta la traccia fruttata, cedro ma anche mela e pera, poi fiori di tiglio, fieno ed erbe aromatiche.
Palato: Fresco e vivace, semplice ma corroborato dalla tipica acidità del vitigno, tuttora esuberante.
Giudizio complessivo: Uno spumante ideale per l'aperitivo, gradevole nella sua scioltezza di beva e nella sua slanciata chiusa.
Degustato da: Alessandra Piubello il 16/12/2020
Contatti:
Patrizia Niero e Silvano Danese fondano nel 1998 la loro azienda a Roncà, oggi coadiuvati dai figli Alessandro e Giacomo. Dagli iniziali 4 ettari l’azienda, in conversione biologica, ne conta 35, con una produzione intorno alle 95.000 bottiglie.
Roncà (VR)
Veneto
https://www.cortemoschina.it/
https://www.cortemoschina.it/
Sgusciamo completamente i gamberi e li mettiamo in una ciotola con il sale, il Prosecco...
Il libro è un racconto che parla di uomini e paesaggio, una composizione tra immagini e testi che descrivono gli elementi della natura. le virtù dell’uomo ed il suo...
Vi sottoponiamo un ventaglio di vini che può abbinarsi a qualsiasi menù che preparerete per le vostre feste.