Mandrarossa – Scommette in Sicilia sul Vermentino in purezza
Il Vermentino comunemente riporta alla mente le regioni Toscana, Sardegna o Liguria. “Si tratta di un’importante aggiunta alla gamma – spiega il Presidente Giuseppe Bursi – con un vino...
Metodo Italiano Dolce
Scheda tecnica:
← Ambasciatori 2021Colore: Rosso
Affinamento:
Vitigni: Brachetto
Sboccatura:
Note di degustazione:
Aspetto: Granato scarico brillante, buona l'effervescenza.
Naso: Intenso, aromatico, sentori di fragole macerate, ciliegie, rose.
Palato: Fragrante, ciliegie mature, fragole e lamponi macerati, arancia sanguinella matura, lunga la persistenza.
Giudizio complessivo: Vino semplice, fragrante e dalla facile beva, l'elevata dolcezza è stemperata dalla sua acidità agrumata. Adatto a crostate con frutta rossa.
Degustato da: Lorenzo Colombo il 26/12/2020
Contatti:
Gancia è uno dei nomi più conosciuti nel mondo del vino, soprattutto quando si parla di spumanti che produce da ben 170 anni, la specializzazione aziendale riguarda infatti questo settore, principalmente per quanto concerne il Metodo Charmat, sono infatti ben 28 milioni le bottiglie prodotte con questo metodo che vengono ogni anno immesse sul mercato.
L’azienda di Canelli però ha nel suo catalogo diversi spumanti prodotti con il Metodo Classico, per un totale di circa 60 mila bottiglie anno.
Canelli (AT)
Piemonte
http://www.gancia.it/
info@gancia.it
http://www.gancia.it/
Il Vermentino comunemente riporta alla mente le regioni Toscana, Sardegna o Liguria. “Si tratta di un’importante aggiunta alla gamma – spiega il Presidente Giuseppe Bursi – con un vino...
La nona edizione di Only Wine Festival si è chiusa con un vero bagno di folla, oltre ogni aspettativa. Città di Castello, in Umbria, ha ospitato anche quest’anno il...
Un successo previsto da… Camillo Cavour Ebbene sì! Ad intuirne qualità e potenzialità, in tempi assolutamente non sospetti, è stato un personaggio storico di primo piano: Camillo Benso conte...