Mandrarossa – Scommette in Sicilia sul Vermentino in purezza
Il Vermentino comunemente riporta alla mente le regioni Toscana, Sardegna o Liguria. “Si tratta di un’importante aggiunta alla gamma – spiega il Presidente Giuseppe Bursi – con un vino...
Metodo Classico Brut
Scheda tecnica:
← Ambasciatori 2021Colore: Bianco
Affinamento: La prima fermentazione avviene in autoclavi di acciaio inox a temperatura controllata. La seconda fermentazione avviene in bottiglia conservate in grotte (11-12°C circa). Il vino matura su fecce per 30-36 mesi.
Vitigni: Trebbiano e Verdicchio
Sboccatura: Non dichiarata
Note di degustazione:
Aspetto: Colore dorato e intenso, dorato. Perlage fitto e continuo.
Naso: Cenni di burro ma sopratutto iodati con pan grattato e grana stagionato lasciano spazio dopo qualche minuto alla frutta gialla matura.
Palato: Croccante e denso nel centro bocca, incalzante nella sua progressione acido-sapida. Chiude con durezze e sensazioni iodate nel finale che richiamano immediatamente un altro sorso.
Giudizio complessivo: Sorso incalzante e piacevole, di buona complessità raccontata da un ventaglio di aromi al palato enfatizzato da un' acidità presente ma non invasiva.
Degustato da: Erika Mantovan il 10/08/2020
Contatti:
Azienda tra le più storiche nel panorama mitico abruzzese, si sviluppa gradualmente in un secolo per arrivare oggi a gestire 130 ettari di vigneti.
A Controguerra, Illuminati produce 1 milione di bottiglie annue distribuite in tutto il mondo e in Italia per il 40%. Quasi venti le referenze prodotte con uve del territorio dal Trebbiano d’Abruzzo alla Passerina e Montepulciano.
Azienda Agricola Illuminati
C.da S. Biagio, 18
Controguerra (TE)
info@illuminativini.it
https://www.illuminativini.com/it/
Il Vermentino comunemente riporta alla mente le regioni Toscana, Sardegna o Liguria. “Si tratta di un’importante aggiunta alla gamma – spiega il Presidente Giuseppe Bursi – con un vino...
La nona edizione di Only Wine Festival si è chiusa con un vero bagno di folla, oltre ogni aspettativa. Città di Castello, in Umbria, ha ospitato anche quest’anno il...
Un successo previsto da… Camillo Cavour Ebbene sì! Ad intuirne qualità e potenzialità, in tempi assolutamente non sospetti, è stato un personaggio storico di primo piano: Camillo Benso conte...