Mandrarossa – Scommette in Sicilia sul Vermentino in purezza
Il Vermentino comunemente riporta alla mente le regioni Toscana, Sardegna o Liguria. “Si tratta di un’importante aggiunta alla gamma – spiega il Presidente Giuseppe Bursi – con un vino...
Metodo Classico Brut
Scheda tecnica:
← Ambasciatori 2021Colore: Bianco
Affinamento: 24 mesi minimo
Vitigni: chardonnay
Sboccatura: 2017
Note di degustazione:
Aspetto: Giallo paglierino con un perlage fine e persistente
Naso: Naso di crosta di pane con sentori eleganti di pasticceria, su sottofondo agrumato e minerale
Palato: Fresco appena sapido con una bella cremosità e morbidezza
Giudizio complessivo: Il sapore pieno ha tuttavia la struttura sufficiente per accompagnare bene un intero pasto.
Degustato da: Giovanna Moldenhauer il 13/11/2020
Contatti:
Degli Azzoni Wines ha una lunga tradizione di investimenti diversificati sul territorio nazionale, e ha voluto includere nei suoi orizzonti il Trentino, terra dalla spiccata e storica vocazione vitivinicola. Così Valperto degli Azzoni ha scelto di acquistare nel 2016 una proprietà di 9 ettari in cui Massimo Azzolini, enologo trentino già vinificava vini Metodo Classico Trento DOC prestando attenzioni e cure particolari. Il nome dei tre vini al momento componenti la gamma AltiliA, con 40.000 circa bottiglie prodotte, vuole richiamare sia le alte cime che sorgono nei luoghi dove lo spumante nasce, sia la qualità che si propone di raggiungere.
Borgo Italia 22, Predaia (TN)
info@levide.it
https://www.levide.it/it/
Il Vermentino comunemente riporta alla mente le regioni Toscana, Sardegna o Liguria. “Si tratta di un’importante aggiunta alla gamma – spiega il Presidente Giuseppe Bursi – con un vino...
La nona edizione di Only Wine Festival si è chiusa con un vero bagno di folla, oltre ogni aspettativa. Città di Castello, in Umbria, ha ospitato anche quest’anno il...
Un successo previsto da… Camillo Cavour Ebbene sì! Ad intuirne qualità e potenzialità, in tempi assolutamente non sospetti, è stato un personaggio storico di primo piano: Camillo Benso conte...