Gamberoni rossi macerati con Prosecco e bergamotto
Sgusciamo completamente i gamberi e li mettiamo in una ciotola con il sale, il Prosecco...
Metodo Classico Brut
Scheda tecnica:
← Ambasciatori 2021Colore: Bianco
Affinamento:
Vitigni: Pinot nero
Sboccatura: non dichiarata
Note di degustazione:
Aspetto: Giallo luminoso con riflessi dorati.
Naso: Il ventaglio olfattivo spazia da frutta secca a miele d'acacia, cedri canditi e marzapane, con cenni di caffè e liquerizia.
Palato: Dolce, morbido e carezzevole all'ingresso, chiude con un finale più asciutto, ma senza troppo slancio, pur mostrando una lunga persistenza.
Giudizio complessivo: Rotondità e curve non mancano a questo Metodo Classico da pinot nero vinificato in bianco, adatto agli amanti di uno stile pieno e complesso.
Degustato da: Alessandra Piubello il 16/12/2020
Contatti:
I primi vigneti furono piantati dalla famiglia Contardi nel 1880. Nel 1994 Podere Bignolino diventa proprietà di Cirillo Contardi, agronomo ed enologo.
Montalto Pavese, Broni (PV)
Lombardia
http://www.poderebignolino.it/
http://www.poderebignolino.it/
Sgusciamo completamente i gamberi e li mettiamo in una ciotola con il sale, il Prosecco...
Il libro è un racconto che parla di uomini e paesaggio, una composizione tra immagini e testi che descrivono gli elementi della natura. le virtù dell’uomo ed il suo...
Vi sottoponiamo un ventaglio di vini che può abbinarsi a qualsiasi menù che preparerete per le vostre feste.