Mandrarossa – Scommette in Sicilia sul Vermentino in purezza
Il Vermentino comunemente riporta alla mente le regioni Toscana, Sardegna o Liguria. “Si tratta di un’importante aggiunta alla gamma – spiega il Presidente Giuseppe Bursi – con un vino...
Metodo Classico Brut
Scheda tecnica:
← Ambasciatori 2021Colore: Bianco
Affinamento:
Vitigni: Pinot nero
Sboccatura: non dichiarata
Note di degustazione:
Aspetto: Giallo luminoso con riflessi dorati.
Naso: Il ventaglio olfattivo spazia da frutta secca a miele d'acacia, cedri canditi e marzapane, con cenni di caffè e liquerizia.
Palato: Dolce, morbido e carezzevole all'ingresso, chiude con un finale più asciutto, ma senza troppo slancio, pur mostrando una lunga persistenza.
Giudizio complessivo: Rotondità e curve non mancano a questo Metodo Classico da pinot nero vinificato in bianco, adatto agli amanti di uno stile pieno e complesso.
Degustato da: Alessandra Piubello il 16/12/2020
Contatti:
I primi vigneti furono piantati dalla famiglia Contardi nel 1880. Nel 1994 Podere Bignolino diventa proprietà di Cirillo Contardi, agronomo ed enologo.
Montalto Pavese, Broni (PV)
Lombardia
http://www.poderebignolino.it/
http://www.poderebignolino.it/
Il Vermentino comunemente riporta alla mente le regioni Toscana, Sardegna o Liguria. “Si tratta di un’importante aggiunta alla gamma – spiega il Presidente Giuseppe Bursi – con un vino...
La nona edizione di Only Wine Festival si è chiusa con un vero bagno di folla, oltre ogni aspettativa. Città di Castello, in Umbria, ha ospitato anche quest’anno il...
Un successo previsto da… Camillo Cavour Ebbene sì! Ad intuirne qualità e potenzialità, in tempi assolutamente non sospetti, è stato un personaggio storico di primo piano: Camillo Benso conte...