UWE 2022 – Quando lo stile fa la differenza
Anche quest’anno, dopo esserci riuscito persino nei periodi bui del lockdown sanitario, la quinta edizione di UWE - Unconventional Wine (& Spirits) Emotions – si è tenuta regolarmente. A...
Metodo Classico Brut
Scheda tecnica:
← Ambasciatori 2021Colore: Rosé
Affinamento:
Vitigni: Pinot nero
Sboccatura:
Note di degustazione:
Aspetto: Rosa rame intenso e luminoso con perlage sottile.
Naso: Nitido ed esuberante nei fragranti aromi di arancia rossa, lampone, chinotto, rabarbaro e radice di liquerizia.
Palato: L'ingresso è austero, di tessitura importante, poi rivela la succosa energia, improntata a una nota quasi salina, vibrante e tesa. Il frutto ritorna, netto e puro, fino al finale che si vorrebbe inesauribile, tanta è la goduria.
Giudizio complessivo: Il piglio caratteriale non manca: grintoso nella sua tempra seria, si fa forza di una spalla acida che sorregge la maturità del frutto dandogli slancio e golosa bevibilità... una di quelle bottiglie che finisce in un battibaleno!
Degustato da: Alessandra Piubello il 05/12/2020
Contatti:
I primi vigneti furono piantati dalla famiglia Contardi nel 1880. Nel 1994 Podere Bignolino diventa proprietà di Cirillo Contardi, agronomo ed enologo.
Broni (Pavia)
Lombardia
http://www.poderebignolino.it/
http://www.poderebignolino.it/
Anche quest’anno, dopo esserci riuscito persino nei periodi bui del lockdown sanitario, la quinta edizione di UWE - Unconventional Wine (& Spirits) Emotions – si è tenuta regolarmente. A...
La “Presa della Bastiglia” a Ceres – il 14 di luglio di ogni anno – sta ormai diventando una consuetudine. Perché mai perdersi una vera e propria “sfilata” di...
Primo ristorante in Italia di una maison di champagne Franco Descalzi ha scelto di aprire Delarocque Restaurant & Champagne in uno spazio moderno e accogliente, sito in Piazza Sempione...