UWE 2022 – Quando lo stile fa la differenza
Anche quest’anno, dopo esserci riuscito persino nei periodi bui del lockdown sanitario, la quinta edizione di UWE - Unconventional Wine (& Spirits) Emotions – si è tenuta regolarmente. A...
Metodo Classico Brut
Scheda tecnica:
← Ambasciatori 2021Colore: Bianco
Affinamento: 120 mesi
Vitigni: Chardonnay
Sboccatura:
Note di degustazione:
Aspetto: Giallo dorato luminoso, bella effervescenza, con bollicine numerose e persistenti.
Naso: Intenso, offre sentori mielati e di fiori di tiglio e d'acacia, note di pasticceria, accenni tostati.
Palato: Effervescenza decisa, sapido, sentori di nocciole tostate e di miele di castagno, buona vena acida e lunga persistenza.
Giudizio complessivo: Vino complesso ed elegante, le note morbide e mielate sono ben bilanciate da una buona vena acida e dalla notevole sapidità. Adatto sia a piatti di pesce elaborati come a carni bianche.
Degustato da: Lorenzo Colombo il 26/12/2020
Contatti:
Da ristoratore a produttore di vino. Valentino Migliorini acquista la proprietà nel 1974 e due anni dopo esce il primo vino, mentre nel 1978 iniziò la produzione di Spumanti Metodo Classico.
L’azienda dispone di 50 ettari a vigneto, tutti nel comune di Monforte d’Alba.
Località Manzoni Soprani, 3
Monforte d’Alba (CN)
Piemonte
https://www.rocchedeimanzoni.it/
https://www.rocchedeimanzoni.it/
Anche quest’anno, dopo esserci riuscito persino nei periodi bui del lockdown sanitario, la quinta edizione di UWE - Unconventional Wine (& Spirits) Emotions – si è tenuta regolarmente. A...
La “Presa della Bastiglia” a Ceres – il 14 di luglio di ogni anno – sta ormai diventando una consuetudine. Perché mai perdersi una vera e propria “sfilata” di...
Primo ristorante in Italia di una maison di champagne Franco Descalzi ha scelto di aprire Delarocque Restaurant & Champagne in uno spazio moderno e accogliente, sito in Piazza Sempione...