Gamberoni rossi macerati con Prosecco e bergamotto
Sgusciamo completamente i gamberi e li mettiamo in una ciotola con il sale, il Prosecco...
Metodo Italiano - Extra Dry
Scheda tecnica:
← Ambasciatori 2023Colore: Bianco
Dosaggio: Extra Dry
Tiraggio: 14/07/2022
Affinamento: Non dichiarato
Uvaggio: Moscato
Zuccheri: 12 g/l
Sboccatura: Non dichiarato
Prezzo: Non dichiarato
Note di degustazione:
Aspetto: Perlage fine e veloce. Molto attivo.
Naso: Al naso invitante con i profumi caratteristici del moscato. Fiori bianchi dolci, frutta gialla.
Palato: Attacco al palato equilibrato, piacevole e cremoso.
Giudizio complessivo: Un ottimo aperitivo servito ghiacciato, piacevolissimo e non banale.
Degustato da: Sissi Baratella
Bottiglie prodotte: 100000
Contatti:
Roberto Sarotto
Via Ronconuovo 13
12050 Neviglie (Cuneo)
L’azienda Roberto Sarotto è a conduzione familiare e legata da sempre al mondo vitivinicolo, con una profonda consapevolezza dei valori tradizionali, ma senza paura di intraprendere strade innovative passando da “pionieri” del mondo del vino.
ZONE DI PRODUZIONE: Neviglie, Mango, Barolo, Novello, Barberesco, Gavi, Nizza Monferrato, Gavi, Parodi Ligure
TOTALE ETTARI DI VIGNETI: 95 circa
Sgusciamo completamente i gamberi e li mettiamo in una ciotola con il sale, il Prosecco...
Il libro è un racconto che parla di uomini e paesaggio, una composizione tra immagini e testi che descrivono gli elementi della natura. le virtù dell’uomo ed il suo...
Vi sottoponiamo un ventaglio di vini che può abbinarsi a qualsiasi menù che preparerete per le vostre feste.