Gamberoni rossi macerati con Prosecco e bergamotto
Sgusciamo completamente i gamberi e li mettiamo in una ciotola con il sale, il Prosecco...
Metodo Italiano Extra Dry
Scheda tecnica:
← Ambasciatori 2021Colore: Bianco
Affinamento: 3 mesi
Vitigni: Glera
Sboccatura:
Note di degustazione:
Aspetto: La spuma, abbondante e compatta lascia presto spazio ad una bella effervescenza, verdolino molto scarico il colore, quasi bianco carta.
Naso: Intenso, pulito, fresco e fragrante, netti i sentori di pera Williams, pesca bianca, mela, note agrumate di mandarino ed accenni d’ananas.
Palato: Deciso seppur morbido e cremoso, succoso, nuovamente la pera Williams la fa da padrone, unita a sentori di pesca e note d’agrumi, lunga la sua persistenza.
Giudizio complessivo: Proprio quello che ci si aspetta da un Extra Dry, l’espressione più tipica e completa del Valdobbiadene Prosecco. Si accompagna a pasticceria secca e preparazioni semplici, tipo Torta Margherita.
Degustato da: Lorenzo Colombo il 26/12/2020
Contatti:
Fondata nel 1950 da Giustino Bisol, l’azienda è stata acquisita nel 2017 dal colosso tedesco Rotkäppchen-Mumm Sektkellereien GmbH specializzato in spumanti e superalcolici. Situata nel triangolo d’oro, la zona collinare compresa tra le frazioni di Santo Stefano, San Pietro di Barbozza e Saccol -ovvero dove alligna il Cru Cartizze- può contare sull’apporto delle uve di oltre un centinaio di conferitori, con vigneti nelle migliori zone del territorio di Valdobbiadene e dei comuni limitrofi.
Via Pra’ Fontana, 4
Valdobbiadene (TV)
Veneto
https://www.ruggeri.it/
ruggeri@ruggeri.it
https://www.ruggeri.it/
Sgusciamo completamente i gamberi e li mettiamo in una ciotola con il sale, il Prosecco...
Il libro è un racconto che parla di uomini e paesaggio, una composizione tra immagini e testi che descrivono gli elementi della natura. le virtù dell’uomo ed il suo...
Vi sottoponiamo un ventaglio di vini che può abbinarsi a qualsiasi menù che preparerete per le vostre feste.