Mandrarossa – Scommette in Sicilia sul Vermentino in purezza
Il Vermentino comunemente riporta alla mente le regioni Toscana, Sardegna o Liguria. “Si tratta di un’importante aggiunta alla gamma – spiega il Presidente Giuseppe Bursi – con un vino...
Rifermentato in Bottiglia
Scheda tecnica:
← Ambasciatori 2021Colore: Bianco
Affinamento: rifermentato in bottiglia
Vitigni: Malvasia istriana
Sboccatura:
Note di degustazione:
Aspetto: Giallo paglierino con qualche riflesso aranciato. Torbido. Dal perlage presente sebbene delicato.
Naso: Al naso sentori di albicocca dolce, pesca gialla quasi sciroppata. Comunica sia sensazioni tese che dolci.
Palato: In bocca il perlage accarezza dolcemente il palato. Il sorso è secco, entra con aromi fruttati e termina con una spinta salata, secca, tesa.
Giudizio complessivo: Intrigante per abbinamenti, un rifermentato in grado di stupire. Persistente con i suoi sentori quasi di radice di liquirizia.
Degustato da: da Sissi Baratella il 12/2020
Contatti:
Azienda Agricola San-Lurins di Pecorari Marco
Via Gavinana 32
34070 San Lorenzo Isontino
Gorizia (IT)
(+39) 340 574 3975
sanlurins@gmail.com
https://www.sanlurins.com
Il Vermentino comunemente riporta alla mente le regioni Toscana, Sardegna o Liguria. “Si tratta di un’importante aggiunta alla gamma – spiega il Presidente Giuseppe Bursi – con un vino...
La nona edizione di Only Wine Festival si è chiusa con un vero bagno di folla, oltre ogni aspettativa. Città di Castello, in Umbria, ha ospitato anche quest’anno il...
Un successo previsto da… Camillo Cavour Ebbene sì! Ad intuirne qualità e potenzialità, in tempi assolutamente non sospetti, è stato un personaggio storico di primo piano: Camillo Benso conte...