Procida: Capitale italiana della Cultura 2022
E’ Procida, splendida isola della Campania, ad aver conquistato il titolo di Capitale italiana della Cultura del 2022.
Metodo Classico Pas Dosé
Scheda tecnica:
Colore: Bianco
Affinamento: 60 mesi
Vitigni: Nebbiolo
Sboccatura: estate 2020
Note di degustazione:
Aspetto: Giallo intenso e brillante. Bollicini sottili e durature.
Naso: Denso e intenso, con sfumature balsamiche, resinose e agrumate con un tocco di assenzio.
Palato: Bella tempra e corposità, la dinamica è viva, progressiva e conclude con un slancio vitale e sapido. Ha nerbo saldo e attrae per il suo stile peculiare.
Giudizio complessivo: Il progetto "Nebbione" iniziato dieci anni fa dall'enologo Sergio Molino, basato solamente sull'utilizzo delle punte del grappolo di Nebbiolo per la base spumante, sta dando i suoi frutti. Travaglini fu tra le prime sei aziende ad aderire e dobbiamo dire che da quando lo assaggiammo ai suoi esordi, arrivando ad oggi, il suo percorso è diventato sempre più definito. Acidità e freschezza e una sua precipua “ruvidezza" da rosso travestito da bianco gli conferiscono dei tratti totalmente a sé. Sorprende per la sua giovinezza: è pur sempre un 2015!
Degustato da: Alessandra Piubello il 16/12/2020
Contatti:
La nascita di una delle realtà emblematiche che hanno scritto un pezzo di storia del vino di Gattinara risale al 1920, anche se la svolta arriva con Giancarlo nel 1958, che persegue il suo sogno di un Gattinara basato sulla finezza più che sulla potenza. Dal 1989 la figlia Cinzia continua sulla via tracciata dal padre, insieme alle figlie Alessia e Carolina. La famiglia possiede circa 50 ettari di vigne, poste nei cru più vocati, e produce circa 250.000 bottiglie.
Gattinara (VC)
Piemonte
https://www.travaglinigattinara.it/
https://www.travaglinigattinara.it/
E’ Procida, splendida isola della Campania, ad aver conquistato il titolo di Capitale italiana della Cultura del 2022.
Il Ristorante Del Belbo Da Bardon non ha bisogno certo di presentazioni: trattoria di famiglia che ha traversato la storia di quattro generazioni
L'azienda vinicola Masottina produce a Conegliano Valdobbiadene sia spumanti nella denominazione Prosecco, che vini fermi territoriali.
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Sono definiti cookie non necessari quelli non essenziali per il funzionamento del sito. Questi vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite l'analisi dei suoi comportamenti. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.