Consorzio dell’Asti Spumante. Lorenzo Barbero, nuovo presidente per una realtà in crescita
Lorenzo Barbero, classe 1961, enologo appassionato di vini spumanti e di vermouth, è il nuovo Presidente del Consorzio dell'Asti.
Metodo Italiano Brut
Scheda tecnica:
Colore: Bianco
Affinamento:
Vitigni: Cortese 100%
Sboccatura:
Note di degustazione:
Aspetto: Paglierino scarico.
Naso: Apre con fragranti profumi di agrumi (clementine), seguiti da ricordi di erbe aromatiche, pera e fiori gialli.
Palato: Bocca fresca, cremosa e armoniosa con retrogusto agrumato. Media lunghezza.
Giudizio complessivo: Intrigante versione da Cortese, che dimostra tutta la versatilità produttiva di questo vitigno. Perfetto come aperitivo, si presta ad accompagnare piatti di pesce e molluschi, come dei gustosi moscardini grigliati.
Degustato da: Giordana Talamona il 06/12/2020
Contatti:
Siamo alla quarta generazione, per Cantine Volpi, nata a Tortona nel 1914.
Un’azienda da sempre orientata all’innovazione, tanto da essere tra le prime del territorio a fare biologico negli anni Novanta. Con l’acquisizione nel 2003 della Cascina Agricola “La Zerba” di Volpedo, l’azienda completa il processo di forte radicamento nel territorio dei Colli Tortonesi. L’azienda produce oltre 4 milioni di bottiglie, esportandone il 90% in 35 Paesi.
Tortona (AL)
Piemonte
http://www.cantinevolpi.it/
http://www.cantinevolpi.it/
Lorenzo Barbero, classe 1961, enologo appassionato di vini spumanti e di vermouth, è il nuovo Presidente del Consorzio dell'Asti.
Maciarine è nata a Seggiano nel 2005, in un ambiente particolarmente vocato alla viticoltura e di grande pregio paesaggistico.
Giampaolo Tabarrini è la quarta generazione di una famiglia di storici viticoltori e negli ultimi anni ha deciso di rivoluzionare tutto con una modernissima cantina.
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Sono definiti cookie non necessari quelli non essenziali per il funzionamento del sito. Questi vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite l'analisi dei suoi comportamenti. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.