Il forum Unicredit sulla performance delle aziende vinicole siciliane ha aperto i lavori del Sicilia en primeur 2018, evento annuale di Assovini Sicilia che, giunto alla sua quindicesima edizione, celebra l’anteprima dei vini siciliani, scegliendo quest’anno come cornice il Museo Regionale d’Arte Contemporanea di Palermo, in omaggio alla città, Capitale della Cultura Italiana 2018.

Un quadro economico roseo farà da sfondo alla nuova edizione di Sicilia en primeur a giudicare dai dati presentati da Unicredit che ritraggono un settore sano, competitivo e in crescita, non soltanto in termini di redditività, di qualità e di presenza nei mercati esteri ma anche come superficie a vite biologica per la quale l’Isola è la prima regione italiana.

UniCredit è da tempo impegnata nell’offrire alle aziende vitivinicole siciliane soluzioni reali per rispondere ad ogni esigenza lungo tutta la filiera produttiva e per sostenerle nel loro percorso di crescita ed innovazione, rafforza la sua posizione di partner bancario con Easy Export, dove innovazione ed esclusività sosterranno le aziende nell’internazionalizzazione con un network di supporto per rafforzare il proprio business soprattutto nei mercati emergenti.

Sicilia en primeur, in programma dal 3 al 7 maggio metterà in degustazione più di 500 vini delle cantine afferenti ad Assovini Sicilia, presentando la Sicilia come un continente enologico a tutto tondo attraverso tre giorni di enotour, cinque masterclass dedicate e una sessione di divulgazione scientifica:“Sicily Wine Science Show”. Lunedì 7 maggio alle ore 17.00, Sicilia en primeur aprirà infine le porte ai wine lovers, per consentire loro di degustare le stesse etichette presentate alla stampa.

Testo di Cinzia Taibbi