L’atmosfera richiamava quella di una riuscita festa popolare, visto che a ospitare l’evento è stata la struttura del mercato di Piazza Cavour a Saluzzo. È proprio all’angolo di questa piazza che, cinque anni fa, Massimiliano Prete ha deciso di aprire Gusto Divino: una singolare “pizzeria” destinata a replicarsi, in forme sempre originali e innovative, prima ad Alba e poi a Torino. Non senza raccogliere un crescente consenso che ha fatto del suo artefice uno dei nomi di punta della pizza italiana. 

Ad animare questa festa, voluta da Massimiliano Prete per celebrare il primo lustro di quel Gusto Divino che ha dato il via alla sua avventura nell’universo della pizza, sono stati alcuni tra i più creativi protagonisti dell’attuale enogastronomia made in Italy: da Gabriele Bonci, il pizza hero nazionale, a Friedi Schmuck, pizza chef di punta della Sicilia; da Enrico Crippa, chef tristellato di Piazza Duomo di Alba a Loretta Fanella, regina della pasticceria italiana; da Luca Scarcella, rigoroso panificatore sabaudo e Teo Musso, ideatore in continuo fermento di Birra Baladin.

La presenza di questi personaggi al quinto anniversario della nascita di Gusto Divino si è tradotta concretamente in una serie di accattivanti piatti, due dei quali hanno davvero saputo sedurci senza se e senza ma: l’emozionante focaccia di Bonci, imbottita con la mortadella “Favola Gran Riserva” del Salumificio Palmieri accompagnata da limoni di Siracusa, e il suggestivo dessert della Fanella, incontenibile esplosione di sapori in cui nocciola, mango, frutto della passione e fragola riuscivano a interagire dando il meglio di sé.

Ai festeggiamenti di Gusto Divino non poteva però mancare la firma di Massimiliano Prete. Una firma che si è materializzata nella “puccia” con impasto di cipolle e olive, guarnita con Raschera dop, salsiccia di Bra e maionese alla senape. E che ha impresso alla danza enogastronomica successiva quel tratto di originale essenzialità che fin dall’inizio saluzzese caratterizza gli impasti creativi di Prete, determinandone un successo certamente destinato a riservare ancora delle sorprese.

Testo di Piergiuseppe Bernardi

www.gustodivinosaluzzo.it