Del Belbo da Bardon, la tradizione da quattro generazioni
Il Ristorante Del Belbo Da Bardon non ha bisogno certo di presentazioni: trattoria di famiglia che ha traversato la storia di quattro generazioni
di Piergiuseppe Bernardi
La forza del turismo italiano è indubbiamente costituita da paesaggi suggestivi, dall’atmosfera magica di molti borghi e città, dall’unicità di un patrimonio storico-artistico davvero d’eccezione. E chi dall’estero viene in Italia, non di rado innamorandosene, ci viene per “vivere” questi luoghi. Che tuttavia non sarebbero gli stessi se a far loro da sfondo non ci fosse anche un’enogastronomia di eccellenza, resa unica da una ristorazione capace di dar vita a piatti che tutto il mondo ci invidia.
La miopia dei Governi, ormai da decenni intenti a ridurre la bellezza del nostro paese a usurato slogan, appare ben visibile nella incapacità di trasformare il turismo in un’industria in grado di fare davvero da volano ad un’economia ormai stagnante. E già boccheggiante da ben prima che questa crisi rendesse borghi e città della penisola desolatamente vuoti e imprimesse alla “dolce vita” italiana, divenuta nell’immaginario internazionale un vero e proprio must, una forse fatale battuta di arresto.
È difficile immaginarsi l’Italia senza ristoranti, senza pizzerie, senza trattorie, senza caffè. È questa però l’Italia che, complice una pandemia certo da non sottovalutare, abbiamo vissuto in questi mesi e vivremo nei prossimi: un’Italia che, sottratta a una socialità tradizionalmente legata al cibo, rischia di veder alterata la sua stessa fisionomia. Viene dunque da chiedersi perché il Governo abbia deciso nei giorni scorsi di aprire i centri commerciali, con l’inevitabile risultato di assistere a incredibili assembramenti, tenendo invece chiusi la sera ristoranti e trattorie ormai attrezzati a gestire il distanziamento.
Alla domanda non c’è risposta. Difficile credere che qualche remoto laboratorio abbia scoperto che il Covid-19 sia un raffinato gourmet, irrefrenabile appassionato di ristoranti e trattorie, e restio invece ad entrare nei centri commerciali. Più probabile che anche questa incomprensibile scelta di penalizzare i ristoratori, pur spacciata per “scientifica”, sia invece soltanto il frutto della disorganizzata approssimazione che ha dominato la gestione di questa pandemia. Col risultato, in questo caso, di veder spazzato via proprio un settore economico che, del nostro Paese, costituisce una risorsa di prim’ordine e uno dei più attrattivi richiami sul piano turistico.
Il Ristorante Del Belbo Da Bardon non ha bisogno certo di presentazioni: trattoria di famiglia che ha traversato la storia di quattro generazioni
28 Posti, bistrot di cucina contemporanea, propone piatti molto legati alla stagionalità e alla qualità degli alimenti
Se cercate un panettone dal sapore fiorentino, Bottega di Pasticceria è il luogo giusto, con vista sull'Arno e passione per la tradizione.
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Sono definiti cookie non necessari quelli non essenziali per il funzionamento del sito. Questi vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite l'analisi dei suoi comportamenti. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.