Gamberoni rossi macerati con Prosecco e bergamotto
Sgusciamo completamente i gamberi e li mettiamo in una ciotola con il sale, il Prosecco...
Metodo Classico Pas Dosé
Scheda tecnica:
← Ambasciatori 2021Colore: Bianco
Affinamento:
Vitigni: Pinot nero
Sboccatura: aprile 2020
Note di degustazione:
Aspetto: Spuma abbondante, buona l'effervescenza, color giallo paglierino di buona intensità con riflessi dorati.
Naso: Lieviti, farina, frutta secca, pane tostato, note d'agrumi.
Palato: Cremoso, sapido, agrumato, sentori di nocciole tostate, buone sia la struttura che la vena acida, lunga la sua persistenza.
Giudizio complessivo: La sua buona verticalità e la struttura lo rendo adatto a tutto pasto, sia con pesci che con carni bianche.
Degustato da: Lorenzo Colombo il 03/01/2021
Contatti:
Fondata nel 1905 da Giovanni Bellani, l’azienda è ora gestita dal nipote Luca, dai 47 ettari a vigneto si ricavano annualmente circa 400.000 bottiglie. La produzione spazia dai vini rosso a quelli bianchi sino agli Spumanti Metodo Classico, quest’ultimi realizzati con Pinot nero.
Mornico Losana (PV)
Lombardia
http://www.cadifrara.com
cadifrara@cadifrara.com
http://www.cadifrara.com
Sgusciamo completamente i gamberi e li mettiamo in una ciotola con il sale, il Prosecco...
Il libro è un racconto che parla di uomini e paesaggio, una composizione tra immagini e testi che descrivono gli elementi della natura. le virtù dell’uomo ed il suo...
Vi sottoponiamo un ventaglio di vini che può abbinarsi a qualsiasi menù che preparerete per le vostre feste.