Padus Business Academy. Nuovi Master per nuove professioni
A Torino nasce Padus Business Academy, Ente di alta formazione che propone, tra gli altri, un master in Wine Business Management.
Metodo Italiano, Brut
Scheda tecnica:
← Ambasciatori 2021Colore: Rosé
Affinamento: 90 gg di autoclave
Vitigni: Glera e pinot nero
Sboccatura:
Note di degustazione:
Aspetto: Rosa scarico con riflessi leggermente aranciati.
Naso: Al naso ricorda la glera, con al pera e dolci note floreali.
Palato: Al palato è fresco e sapido. Dal retrogusto agrumato e mediamente persistente.
Giudizio complessivo: Un prodotto ben eseguito, fedele alla natura del Prosecco ma con quel quid in più dato dal pinot nero.
Degustato da: Sissi Baratella il 12/2020
Contatti:
Dal 1926 la famiglia Bolla conduce la tradizione spumantistica del Veneto. Leader nella produzione di Prosecco Doc e Docg in diversi paesi del mondo, non manca di proporre anche prodotti di nicchia e in limited edition.
Valdo
Via Foro Boario 20
Valdobbiadene (TV)
info@valdo.com
https://www.valdo.com
A Torino nasce Padus Business Academy, Ente di alta formazione che propone, tra gli altri, un master in Wine Business Management.
Il Custoza più buono del mondo? Secondo Wine Spectator, nel 2020 è il Cà del Magro dell’azienda Monte del Frà.
Il Vermouth Bianco Antica Torino ha sua precisa identità, del tutto autonoma rispetto al rosso. Certo non la replica buona per tutti i palati.
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Sono definiti cookie non necessari quelli non essenziali per il funzionamento del sito. Questi vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite l\'analisi dei suoi comportamenti. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.