UWE 2022 – Quando lo stile fa la differenza
Anche quest’anno, dopo esserci riuscito persino nei periodi bui del lockdown sanitario, la quinta edizione di UWE - Unconventional Wine (& Spirits) Emotions – si è tenuta regolarmente. A...
Metodo Classico Extra Brut
Scheda tecnica:
← Ambasciatori 2021Colore: Bianco
Affinamento: 18 mesi minimo
Vitigni: 85% Ribolla Gialla, 15% altri vitigni
Sboccatura:
Note di degustazione:
Aspetto: Giallo paglierino dorato, molto bella l'effervescenza, con bollicine sottili e persistenti.
Naso: Intenso, presenta curiosi sentori di salamoia uniti a note di nocciole tostate e di lieviti.
Palato: Deciso l'ingresso alla bocca, sapido, tornano le note tostate unite a sentori di liquirizia, noci e ricordi d'agrumi, chiude con lunga persistenza leggermente vegetale ed un poco amarognolo.
Giudizio complessivo: Un'interpretazione molto particolare del vitigno Ribolla, con sentori sia olfattivi che gusto-olfattivi assai particolari.
Degustato da: Lorenzo Colombo il 26/12/2020
Contatti:
Fondata da Giovanni Puiatti, Villa Parens nasce nel 2014, dispone di 6 ettari a vigneto per una produzione di 50.000 bottiglie/anno. Sono una dozzina le etichette prodotte, suddivise in diverse linee produttive, tra le quali una dedicata espressamente agli Spumanti Metodo Classico.
Via Dante, 69
Farra d’Isonzo (GO)
Friuli VG
http://www.villaparens.com/
maison@villaparens.com
http://www.villaparens.com/
Anche quest’anno, dopo esserci riuscito persino nei periodi bui del lockdown sanitario, la quinta edizione di UWE - Unconventional Wine (& Spirits) Emotions – si è tenuta regolarmente. A...
La “Presa della Bastiglia” a Ceres – il 14 di luglio di ogni anno – sta ormai diventando una consuetudine. Perché mai perdersi una vera e propria “sfilata” di...
Primo ristorante in Italia di una maison di champagne Franco Descalzi ha scelto di aprire Delarocque Restaurant & Champagne in uno spazio moderno e accogliente, sito in Piazza Sempione...