Procida: Capitale italiana della Cultura 2022
E’ Procida, splendida isola della Campania, ad aver conquistato il titolo di Capitale italiana della Cultura del 2022.
Testo di Sara Stangoni
Ci sono paesaggi dai colori inusuali davanti a cui soffermarsi a meditare. Paesaggi davanti a cui riflettere su come l’uomo possa ancora sognare, nonostante tutte le brutalità, abbandonarsi all’immaginazione e dare un senso alla vita. “Adriano Gamberini – lo stupore dentro” non è solo una mostra, è una novità assoluta, progettata dal Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro in risposta alle normative anti Covid. La fotoinstallazione di questo fotografo marchigiano, a cura di Paola Gennari, è completamente fruibile in sicurezza passando per via Cavour, grazie ad un allestimento innovativo che si ispira alle suggestioni dell’urban art.
“Lo stupore dentro”: gli scatti di Gamberini mostrano paesaggi, volti, persone, storie. Il colore nelle sue fotografie è uno stato d’animo, diventa racconto, ma anche poesia, sentimento, spiritualità e come disse Cézanne, “con il colore si costruisce la forma e si consente all’anima di parlare”. Gli incontri di Gamberini con Alex Webb, fotografo della Magnum photos, e soprattutto con il premio Nobel Dario Fo hanno determinato la sua vita. Importanti istituzioni, tra cui Amnesty International, hanno scelto sue foto per campagne di comunicazione.
Grandi pannelli digitali sul loggiato vetrato della Pescheria trasmettono ogni giorno, dalle 17 alle 22, uno slideshow. Per la mostra “Lo stupore dentro” di Pesaro Gamberini presenta una selezione accurata di scatti realizzati dal 2000 ad oggi, tratti dalle diverse serie dedicate ai “Frammenti di umanità” (Americhe, Sguardi, Religione, On the road) e dalla più recente serie “Paesaggi”, che costituisce una novità. Un video sull’artista con voce narrante di Lucia Ferrati completa la mostra.
“A volte penso di fotografare non ciò che vedo, ma ciò che provo” sostiene Gamberini. Non conta tanto il mezzo utilizzato, bensì la storia personale di chi fotografa, la sua famiglia, il rapporto simbiotico e straordinario con la moglie Giusi, sostenitrice coraggiosa e compagna di viaggi. Per Gamberani quello che chiamiamo semplicemente realtà o quotidiano viene trasformato e catturato in uno scatto. Le sue fotografie ci aiutano a conoscerci meglio. A capire chi siamo, chi è l’uomo realmente con le sue bellezze, le sue forze, mostruosità e fragilità.
Pesaro
Centro Arti Visive Pescheria, Corso XI Settembre 184
Dal: 18/12/2020
Al: 31/01/2021
E’ Procida, splendida isola della Campania, ad aver conquistato il titolo di Capitale italiana della Cultura del 2022.
Il Ristorante Del Belbo Da Bardon non ha bisogno certo di presentazioni: trattoria di famiglia che ha traversato la storia di quattro generazioni
L'azienda vinicola Masottina produce a Conegliano Valdobbiadene sia spumanti nella denominazione Prosecco, che vini fermi territoriali.
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Sono definiti cookie non necessari quelli non essenziali per il funzionamento del sito. Questi vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite l'analisi dei suoi comportamenti. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.