Procida: Capitale italiana della Cultura 2022
E’ Procida, splendida isola della Campania, ad aver conquistato il titolo di Capitale italiana della Cultura del 2022.
Nell’ambito degli eventi in programma per celebrare Palermo, Capitale della cultura 2018, dal 3 al 6 maggio, la città diventerà anche capitale del tango Argentino. Il capoluogo della Sicilia ospiterà infatti TangoFest Palermo, giunto ormai alla sua settima edizione. Sarà in questo contesto che si svolgerà il campionato europeo di Tango, preliminare ai mondiali di Buenos Aires. Per l’occasione giungeranno a Palermo tangueri di ogni parte del mondo, alcuni per partevipare al festival come concorrenti, altri per far parte della giuria della competizione.
Mentre a fare da scenario a queste gare sarà l’Arsenale della Real Marina, il teatro Golden vedrà andare in scena il 4 maggio – unica tappa per l’Italia – lo spettacolo “El Cxuce Tango”. Protagonisti i maestri e coreografi internazionali Vanesa Villalba e Facundo Piñero insieme a tredici coppie in scena di livello internazionale.
L’evento in programma è promosso in collaborazione con l’Associazione Sportiva Dilettantistica European Tango che si occupa di promuovere il Tango Argentino in ogni suo aspetto: danza, musica, cultura, storia e letteratura attraverso attività didattiche e di formazione, eventi speciali, festival, concorsi e tornei, spettacoli, concerti, corsi e seminari tematici, conferenze e scambi culturali.
Se è vero che tra i più importanti compositori di musica argentini si annoverano un gran numero di figli di immigrati italiani, in particolare provenienti dal mezzogiorno del paese, ecco che allora la scelta di Palermo, tra le prime metropoli multietniche e multiculturali della storia d’Italia oltre che del Mediterraneo, diventa quasi necessaria. Del resto gli aspetti storico-sociali e culturali che hanno fatto del Tango ‘Bene Culturale Immateriale’, con l’inserimento nel Patrimonio Culturale dell’ Umanità da parte dell’UNESCO, ben si sposano quest’anno con la scelta di Palermo come Capitale Europea della Cultura.
Testo di Cinzia Taibbi
E’ Procida, splendida isola della Campania, ad aver conquistato il titolo di Capitale italiana della Cultura del 2022.
Colorato, chiassoso, allegro, trasudante di odori, il mercato popolare è allegoria dei dodici mesi dell’anno, icona del presepe napoletano del ‘700.
Il giovane tennista Jannik Sinner è il nuovo ambassador ufficiale del Consorzio del Parmigiano Reggiano.
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Sono definiti cookie non necessari quelli non essenziali per il funzionamento del sito. Questi vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite l'analisi dei suoi comportamenti. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.