Oeno Group – Investire sui vini di pregio
Oeno Group si propone come una vera e propria guida per l'investimento nel vino di qualità come bene rifugio.
Testo di Silvana Delfuoco
Partirà il prossimo 8 maggio da Torino il Giro d’Italia, la gara ciclistica più amata dagli Italiani. Mai un via fu tanto atteso, visto che segnerà anche la ri-partenza del Piemonte, a un anno dall’inizio dell’emergenza sanitaria che ha fatto sospendere molti eventi sportivi. Il Giro infatti, prima di concludersi in piazza Duomo a Milano il 30 maggio prossimo, «vedrà protagonista la regione in altre quattro tappe – ha sottolineato il direttore generale di RCS Sport Paolo Bellino – tra cui l’Alpe di Mera in Valsesia e la zona dei laghi a Verbania». E piemontesi sono le tre aziende che, affiancate in una sorta di felice co-marketing, hanno voluto sostenere la Corsa Rosa.
Quasi un secolo di storia alle spalle per l’azienda leader del settore caseario italiano, con un fatturato, per l’anno 2019, pari a 137 milioni di euro. Circa 320.000 le forme di Gran Biraghi l’anno e circa 200.000 le forme di Gorgonzola DOP, da sempre considerati l’eccellenza di Casa Biraghi. «Abbiamo deciso di investire ancor di più nel Giro quest’anno – ha dichiarato il direttore marketing della Biraghi S.p.A Claudio Testa – legandoci anche al Giro-E e al progetto Ride Green, consapevoli che la sostenibilità sia un tema centrale a cui tutti devono guardare».
Un sodalizio, quello col Giro, iniziato nel 2007 «come un filo rosso che si snoda negli anni e racconta l’Italia, attraversandola da Nord a Sud. Unisce ieri a oggi, parla del presente guardando al futuro». Così ha dichiarato il direttore generale della Raspini S.p.A. Edoardo Vernetti: un’azienda nota per la qualità dei suoi salumi, prosciutti cotti di filiera piemontese in primis. Con 75 anni di attività e 111 milioni di fatturato nel 2020, dal 1975 si è specializzata anche nella produzione di prosciutti di Parma, nel prosciuttificio San Giacomo di Sala Baganza.
Nata nel 1990, Valmora è il prodotto di punta per la GDO del Gruppo Pontevecchio Acque Minerali. «Essere partner di un evento così amato come il Giro d’Italia – ha affermato Luca Ruffini, direttore generale della società Pontevecchio S.r.l.– ci permette di trasmettere i valori dell’acqua Valmora: la leggerezza, la purezza e il basso residuo fisso che la rendono adatta proprio a chi fa sport». Oltre al Giro, Valmora sponsorizza infatti il tennis italiano e numerose squadre di calcio, di volley e di basket.
Oeno Group si propone come una vera e propria guida per l'investimento nel vino di qualità come bene rifugio.
Con il progetto green Plant a Tree with Hannspree, Hannspree Italia si impegna nella riforestazione della Val di Fiemme.
Con il lancio del nuovo sito web e l’apertura di nuovi canali social, Cameo Italiano si rivolge agli internauti di ogni età.