Mirabella, non solo vini Franciacorta
Mirabella, in Franciacorta ha avviato da breve tempo una produzione di due vini fermi in purezza Palazzina Pinot bianco e Maniero Pinot nero.
Con l’obiettivo strategico di far crescere il proprio prodotto sul mercato italiano ed estero l’imprenditrice Luisa Todini, con la consulenza di Luca Fusani, sta rilanciando brillantemente la sua Cantina Todini. E il suo progetto, complice l’enologo Maurilio Chioccia, comincia ora a concretizzarsi con quattro vini: gli storici Bianco del Cavaliere e Rubro e i nuovi Laudato e Consolare, blend di vitigni autoctoni e internazionali studiati per esprimere al meglio il potenziale del territorio.
«In base a questa scelta – afferma Luisa – Cantina Todini offre ora al mercato un messaggio semplice e forte. Il consumatore che per la prima volta approccia l’azienda, riesce ad apprezzare i vini d’ingresso, mentre i palati maggiormente esigenti saranno sedotti dai vini vini simbolo. Laudato e Consolare infatti vengono prodotti esclusivamente utilizzando le uve provenienti dalle parcelle all’interno dei vigneti che la cantina possiede».
Dei 70 ettari vitati, solo la selezione delle produzioni migliori diventa un vino Cantina Todini. Un’azienda agricola che, avviata negli anni Settanta da Franco Todini, proprio per volere del padre di Luisa diviene negli anni Novanta il contesto in una lungimirante operazione: il recupero del Grechetto di Todi, vino ormai sul punto di andare perduto per sempre.
Cantina Todini, situata a pochi chilometri da Todi e ormai sul punto di contare su una partnership di minoranza legata al nome del manager di caratura internazionale Stefano Russo, fa parte dell’ampio progetto “WeAreTodini”, ideato dalla famiglia per restituire al territorio il sostegno ricevuto nel corso degli anni. Di esso fanno parte, oltre alla cantina, le strutture ricettive Villa Sant’Isidoro e Relais Todini. Quest’ultimo, primo Relais esclusivo inaugurato in Umbria nel 1997, offre un centro benessere dove concedersi un esclusivo trattamento al tartufo o un inedito un bagno nel vino.
Testo di Giovanna Moldenhauer
Mirabella, in Franciacorta ha avviato da breve tempo una produzione di due vini fermi in purezza Palazzina Pinot bianco e Maniero Pinot nero.
Maciarine è nata a Seggiano nel 2005, in un ambiente particolarmente vocato alla viticoltura e di grande pregio paesaggistico.
Giampaolo Tabarrini è la quarta generazione di una famiglia di storici viticoltori e negli ultimi anni ha deciso di rivoluzionare tutto con una modernissima cantina.
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Sono definiti cookie non necessari quelli non essenziali per il funzionamento del sito. Questi vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite l'analisi dei suoi comportamenti. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.