Consorzio dell’Asti Spumante. Lorenzo Barbero, nuovo presidente per una realtà in crescita
Lorenzo Barbero, classe 1961, enologo appassionato di vini spumanti e di vermouth, è il nuovo Presidente del Consorzio dell'Asti.
Saranno in sette, nella magica cornice di Villa Mare a Ibiza, i giovani bartender pronti a giocarsi tutte le loro carte per aggiudicarsi il primo posto del Mediterranean Inspiration Contest. La competizione internazionale, promossa dall’azienda spagnola Gin Mare e giunta quest’anno alla sua ottava edizione, ha un preciso obiettivo: individuare un cocktail in grado, con i suoi profumi e sapori, di risultare autenticamente rappresentativo delle atmosfere uniche che il Mediterraneo risulta in grado di offrire.
A rappresentare l’Italia in questo prestigioso contest non sarà però un bartender, ma una barlady: Carlotta Linzalata. Nemmeno trent’anni, ma con alle spalle già una grande esperienza consolidatasi al Piano 35 di Torino sotto la guida di un maestro d’eccezione: Mirko Turconi, riconosciuto miglior bartentender d’Italia alla finale della Diageo World Class del 2017 e noto per i suoi cocktail capaci sia di “mixare” in modo unico sentori e aromi sia di connotarli attraverso presentazioni anche visivamente suggestive.
Forte di questa esperienza declinata con originale creatività, Carlotta Linzalata ha sbaragliato lo scorso giugno, nell’incantevole scenario del La Plage Resort di Taormina, i sette competitor che partecipavano alla finale italiana del Mediterranean Inspiration Contest. E lo ha fatto con due cocktail, Utopiae Povron Tonic, il cui risultato complessivo ha convinto la giuria che fosse lei la donna giusta da far scendere in campo a rappresentare l’Italia alla “finalissima” della competizione.
Carlotta Linzalata, chiamata a giocarsi a Ibiza una partita tutt’altro che facile, potrà contare tuttavia su un complice d’eccezione: il Parmigiano Reggiano. La Gin Mare ha infatti individuato in questo emblema del Made in Italy l’ingrediente al quale andrà abbinato il cocktail da creare nel contest di Ibiza. Che sapore, se non quello del più famoso dei formaggi italiani, può fare meglio da sfondo al basilico nostrano, al timo greco, al rosmarino turco, agli agrumi spagnoli e alle olive Arbequina che, intertagendo, del Gin Mare costituiscono il cuore stesso?
Testo di Piergiuseppe Bernardi
Lorenzo Barbero, classe 1961, enologo appassionato di vini spumanti e di vermouth, è il nuovo Presidente del Consorzio dell'Asti.
Il grave impatto ambientale che si profila sarebbe un cocktail micidiale di distruzione per i territori e di tutto il patrimonio ampelografico italiano.
Da una App dedicata al turismo slow e una campagna glocal, alle degustazioni online per promuovere il territorio dell'Oltrepò Pavese.
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Sono definiti cookie non necessari quelli non essenziali per il funzionamento del sito. Questi vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite l'analisi dei suoi comportamenti. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.