Polpette di baccalà
Facciamo un leggero soffritto di cipolla cui aggiungeremo il baccalà dissalato. Spezzettiamolo con il mestolo e, a cottura ultimata...
Chef freelance, docente e personal Chef
Sgusciamo completamente i gamberi e li mettiamo in una ciotola con il sale, il Prosecco, la buccia grattugiata del bergamotto e un filo di olio extravergine d’oliva.
Mischiamo tutto e lasciamo macerare in frigorifero per 4 ore.
Tagliamo a julienne le carote, i finocchi e il sedano, li mettiamo in una ciotola con abbondante acqua e ghiaccio, ponendoli dunque in frigorifero.
Tagliamo ora le zucchine, ottenendo una brunoise (taglio in dadini di 2 mm di lato) che metteremo in una ciotola con un pizzico di sale, un filo d’olio extravergine d’oliva e il succo del bergamotto.
Assembliamo adesso il piatto mettendo al centro i gamberoni e adagiandovi sopra, aiutandoci con un coppapasta, le verdurine che avevamo messo in acqua e ghiaccio, scolate e asciugate. Otteniamo così una sorta di batuffolo, tutto intorno spargiamo la brunoise di zucchine.
Chef Bartolomeo Errico
Per tutti Chef Bartolo,
Chef freelance, docente e personal Chef
Sponsor
Sponsor
Facciamo un leggero soffritto di cipolla cui aggiungeremo il baccalà dissalato. Spezzettiamolo con il mestolo e, a cottura ultimata...
Nel cuore di Assisi c’è un luogo dove respirare tradizione e contemporaneità. È il ristorante di Elena Angeletti a due passi dalla basilica di San Francesco. In cucina trovate...
L’incontro è cordiale e familiare, oltre che fuori dallo schema classico che ci si attende da uno chef stellato. L’aura mitica del personaggio e del luogo, che in questi...