Cameo Italiano. Un brand di qualità Made in Italy incontra il digital
Con il lancio del nuovo sito web e l’apertura di nuovi canali social, Cameo Italiano si rivolge agli internauti di ogni età.
Il contesto sarà quello della 52ma Edizione di Vinitaly, prestigioso appuntamento internazionale nel quale annualmente il mondo del vino fa il punto sul proprio trend qualitativo e quantitativo. In questo scenario, in cui le bollicine italiane col passare del tempo si sono guadagnate sul campo un ruolo sempre più prestigioso, lunedì 16 aprile (Pad. 1/D1) alle ore 15.00, verrà ufficialmente presentato il numero #4 della rivista Bubble’s Italia Magazine.
Bubble’s Italia Magazine, cartaceo patinato di prestigio tutto puntato sulla qualità e articolato intorno al concetto di bellezza suggerito dal fascino del perlage, festeggerà così il suo primo anniversario. Dopo aver iniziato il suo percorso al Vinitaly 2017 e aver consolidato in questi mesi la propria immagine ben oltre il mondo delle bollicine e del vino, il magazine si presenterà all’appuntamento di quest’anno con un numero capace di esprimere appieno gli eccellenti risultati raggiunti: non solo nel suo complesso, ma anche sul piano dei contenuti, della fotografia e della grafica.
Davvero troppi i contenuti, anche considerato che con la sua quarta uscita Bubbles Italia Magazine ha raggiunto una foliazione di ben 192 pagine e sta sempre più profilandosi come una sorta di collana di prestigiosi “numeri unici”, per poterne parlare qui in modo diffuso. Basterà tuttavia sfogliarlo, gustandosi l’ormai sempre più raro piacere di sentire sotto i polpastrelli e al naso un prodotto in carta stampata davvero degno di questo nome, per essere immediatamente coinvolti nel mondo di bellezza che Andrea Zanfi, Editore di questo Magazine, ha inteso trasmettere.
E se, soprattutto tenuto conto dei ritmi serrati e talora caotici del Vinitaly, vi mancherà il tempo per partecipare alla presentazione ufficiale, non esitate però a cercare lo stand di Bubble’s Italia Magazine, che sarà presente presso il Movimento del Turismo del Vino Italiano (Pad. 10/A2) con un desk infopoint. Provate a dare anche solo un’occhiata all’ultimo numero della rivista e non stupitevi se sarà amore a prima vista. E se il vostro primo desiderio sarà quello di estraniarvii dal fermento che vi circonda per abbandonarvi, anche solo per un attimo, all’universo di bellezza che dalle pagine del magazine fluisce.
Con il lancio del nuovo sito web e l’apertura di nuovi canali social, Cameo Italiano si rivolge agli internauti di ogni età.
E’ Procida, splendida isola della Campania, ad aver conquistato il titolo di Capitale italiana della Cultura del 2022.
Colorato, chiassoso, allegro, trasudante di odori, il mercato popolare è allegoria dei dodici mesi dell’anno, icona del presepe napoletano del ‘700.
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Sono definiti cookie non necessari quelli non essenziali per il funzionamento del sito. Questi vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite l\'analisi dei suoi comportamenti. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.