Nuove date per Festival Spumantitalia
A causa del protrarsi dell'emergenza sanitaria a causa del Covid-19, anche il Festival Spumantitalia cambia data. Si svolgerà dal 11 al 13 di giugno.
Partirà da Monreale, sabato 3 ottobre, il primo Giro d’Italia della Biraghi S.p.A. L’azienda piemontese, nata nel 1934 a Cavallermaggiore e trasformatasi da realtà artigianale in una realtà innovativa, parteciperà infatti in veste di fornitore ufficiale al Giro d’Italia. La presentazione della partnership è avvenuta venerdì 18 settembre a Torino alla presenza di Claudio Testa, Direttore Marketing e Strategie Commerciali della Biraghi, Paolo Bellino, Amministratore Delegato e Direttore Generale di RCS Sport e Marco Sorosina, Sport Sales Manager di RCS Sport.
La parnership instaurata dalla Biraghi S.p.A. col Giro d’Italia la vedrà protagonista di tutte le 21 tappe della competizione sportiva in due diversi modi coordinati tra loro: in primo luogo in tutti i villaggi di partenza l’azienda cuneese sarà presente con un suo Truck con logo e colori dell’azienda. E proprio in questo spazio, facilmente individuabile grazie ai colori aziendali, potranno essere acquistati per tutta la durata della gara i Biraghini Snack ad un prezzo particolare, ottenendo omaggi e buoni sconto finalizzati all’acquisto di prodotti della Biraghi.
In attesa della partenza ufficiale del Giro d’Italia 2020 e nel periodo successivo alla sua conclusione il negozio torinese della Biraghi, collocato nella splendida cornice di piazza San Carlo, ospiterà il “Trofeo Senza Fine” del Giro d’Italia: originale coppa a forma di spirale placcata oro, su cui sono incisi i nomi di tutti i vincitori della competizione. Esposto sotto l’elegante porticato torinese la coppa ha richiamato, e richiamerà anche nella fase successiva alla gara, l’attenzione di un pubblico di torinesi e turisti che già nei giorni scorsi non ha esitato a scattare una foto ricorso e condividerla sui social.
Dal 4 settembre al 25 ottobre, infine, le vetrine del punto vendita Biraghi saranno impreziosite da alcuni cimeli storici provenienti dal Museo dei Campionissimi di Novi Ligure. Tra questi, si potranno ammirare le Maglie Rosa conquistate da due Coppi (1949) e Pantani (1998), la bici da corsa usata da Pantani nel Giro del 1998 e la copia di “Lo sport illustrato” del 10 luglio 1952, nella quale ad essere ritratto è il celeberrimo scambio di borraccia tra Coppi e Bartali durante il Tour de France che lo stesso Coppi avrebbe vinto.
A causa del protrarsi dell'emergenza sanitaria a causa del Covid-19, anche il Festival Spumantitalia cambia data. Si svolgerà dal 11 al 13 di giugno.
Che cosa sono i Bubble’s Club? Sono la punta di diamante di Bubble. Luoghi da vivere incentrati sul piacere della convivialità. Luoghi ed eventi mai banali.
Le meravigliose notti della XVIII° Edizione del Blues & Wine Soul Festival. Si archivia con un ennesimo successo la XVIII°Edizione di quello che viene definito il più grande Wine...
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Sono definiti cookie non necessari quelli non essenziali per il funzionamento del sito. Questi vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite l'analisi dei suoi comportamenti. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.