Passito della Solidarietà – Un sostegno alla viticoltura eroica di Pantelleria
I produttori del Consorzio Pantelleria Doc donano parte della propria produzione ai De Bartoli che avevano subito un furto in cantina.
In occasione dell’undicesima edizione di Vendemmia d’Artista firmata Ornellaia, è stata l’artista americana Shirin Neshat, di origini persiane, a interpretare il carattere di Ornellaia 2016 “La Tensione”. Con il suo linguaggio visivo destabilizzante e poetico, la fotografa regista e videoartista, allude alla forza e alla dinamicità di quest’annata attraverso le parole dell’illustre poeta persiano dell’XI secolo, Omar Khayyām. Egli ha fatto riferimento al vino come a una forma di ebbrezza spirituale per l’animo umano, dove il vino eleva la mente dalle banalità della vita quotidiana e la porta a cogliere la profondità dell’umanità e dell’esistenza.
Per questa edizione di Vendemmia d’Artista sono 111 grandi formati di cui 100 Doppio Magnum da 3 litri, 10 Imperiali da 6 e una Salmanazar da 9 che saranno venduti e battuti all’asta da Sotheby’s per raggiungere le cantine dei fortunati collezionisti e il ricavato che deriverà sarà devoluto alla Fondazione Solomon R. Guggenheim a sostegno di un progetto dal nome “Mind’s Eye” che aiuta adulti con disabilità a sperimentare l’arte tramite la creazione di un modello che attraverso l’utilizzo di tutti i sensi fornisce uno strumento di accesso all’arte attuabile in tutto il mondo e un’eredità per le generazioni future.
Il desiderio di esprimere le eccezionali qualità della Tenuta è stato fin dal principio alla base della filosofia di Ornellaia. Il vino Ornellaia è una cuvée di Cabernet Sauvignon, Merlot , Cabernet Franc e Petit Verdot, in percentuali variabili a seconda dell’annata, espressione fedele di un terroir da sempre unico e in armonia con la natura.«Il colore – commenta Olga Fusari, enologa di Ornellaia da 3 anni – particolarmente scuro e giovane del millesimo 2016 è il preludio di un complesso aroma di mirtilli, spezie e cedro. Al palato appare ricco e denso, bilanciato da una struttura tannica raffinata e solida, ravvivata da un’acidità succosa e brillante».
Axel Heinz, Direttore di Tenuta spiega «Il 2016 di Ornellaia rappresenta un’altra annata di grande successo che evidenzia tutte le virtù del clima di Bolgheri: sole abbondante, caldo non eccessivo, un’estate secca che consente all’uva di raggiungere un perfetto livello di maturazione e concentrazione e pioggia sufficiente a evitare lo stress idrico. Tutti questi elementi combinati ci permettono di ottenere un vino perfettamente maturo e opulento, fermo e intenso; forze opposte creano un senso di profondo vigore che amiamo definire “tensione”».
Testo di Giovanna Moldenhauer
I produttori del Consorzio Pantelleria Doc donano parte della propria produzione ai De Bartoli che avevano subito un furto in cantina.
Cosa stappare per il pranzo di Pasqua, beviamo italiano e scegliamo referenze da nord a sud attingendo anche dagli Ambasciatori del Brindisi.
Nasce un nuovo Centro ricerche sul cambiamento climatico per studiare in modo efficiente i dati relativi ai mutamenti climatici di Langhe e Borgogna.
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Sono definiti cookie non necessari quelli non essenziali per il funzionamento del sito. Questi vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite l\'analisi dei suoi comportamenti. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.