Del Belbo da Bardon, la tradizione da quattro generazioni
Il Ristorante Del Belbo Da Bardon non ha bisogno certo di presentazioni: trattoria di famiglia che ha traversato la storia di quattro generazioni
Il Turin Palace Hotel, a partire dal suo recente rilancio, ha avuto come dichiarato obiettivo quello di trasformarsi in una sorta di prestigioso biglietto da visita della città della Mole. Accoglienza, comfort e stile hanno dunque gradualmente assunto una connotazione tutta subalpina, con l’intento di far respirare fin da subito ai propri ospiti l’atmosfera di Torino. Anche la sua cucina dunque, rappresentata dal ristorante Les petites Madeleines, non poteva che mettersi su questa strada, sintonizzandosi con la vita della città e con gli eventi che in essa si tengono.
In concomitanza con la mostra “Gulp! Goal! Ciak!. Cinema e Fumetti/Calcio e Fumetti”, in corso al Museo del Cinema di Torino fino al 20 maggio, il ristorante Les petites Madeleines ha così deciso di inserire tra quelli già proposti, un menu esplicitamente dedicato al mondo comics. Ad essere efficacemente raccordati in questo progetto sono dunque il mondo del food e quello del fumetto: quattro proposte gourmet della carta del ristorante si sono infatti trasformate in fonte di ispirazione per la mano creativa di alcuni giovani talenti del panorama fumettistico italiano.
Quattro i piatti del ristorante Les petites Madeleines con cui la creatività dei giovani fumettisti ha dovuto misurarsi, traendone storie che tra l’onirico e il visionario, ne evocano gli ingredienti base: una singolare insalata russa avvolta in una cialda di lievito madre e accompagnata da ventresca di tonno sott’olio; un essenziale e tutto italiano spaghetto al pomodoro; un’intrigante trota accompagnata da spugnole e impreziosita dal sapore all’angostura della sua salsa; e, per chiudere, una ganache al cioccolato fondente con praline di nocciola.
Le creazioni della cucina del ristorante Les petites Madeleines, al pari delle storie a fumetti che ne sono state tratte, hanno per protagonisti due ventisettenni, chiamati a sostituire Stefano Sforza, da poco decollato verso una nuova avventura gourmet di cui avremo certo modo di parlare. A guidare la brigata di cucina del ristorante sarà ora Giuseppe Lisciotto, mentre a supportare il nuovo chef nel suo impegnativo incarico sarà Chiara Favole. Entrambi giovani, ma con già alle spalle una notevole esperienza in importanti ristoranti italiani ed esteri.
Testo di Piergiuseppe Bernardi
Il Ristorante Del Belbo Da Bardon non ha bisogno certo di presentazioni: trattoria di famiglia che ha traversato la storia di quattro generazioni
28 Posti, bistrot di cucina contemporanea, propone piatti molto legati alla stagionalità e alla qualità degli alimenti
Se cercate un panettone dal sapore fiorentino, Bottega di Pasticceria è il luogo giusto, con vista sull'Arno e passione per la tradizione.
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Sono definiti cookie non necessari quelli non essenziali per il funzionamento del sito. Questi vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite l'analisi dei suoi comportamenti. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.