Del Belbo da Bardon, la tradizione da quattro generazioni
Il Ristorante Del Belbo Da Bardon non ha bisogno certo di presentazioni: trattoria di famiglia che ha traversato la storia di quattro generazioni
La storia dei Guffanti, da oltre 140 anni uno dei nomi italiani di punta nell’affinamento dei formaggi, ha come sfondo Arona, città della sponda piemontese del lago Maggiore dominata dalla gigantesca statua bronzea del suo protettore: san Carlo Borromeo. È a questa statua, chiamata dalla gente del posto Sancarlone, che rimanda il nome di un formaggio che Guffanti ha creato come espressione dell’eccellenza di una tradizione casearia che sulle montagne piemontesi ha saputo dare il meglio di se: il Blu.
L’espressione più nota del blu è ovviamente il Gorgonzola, formaggio la cui nascita è storicamente legata all’omonima cittadina lombarda, dove era noto già nell’879. La sua produzione tuttavia sarebbe poi venuta sviluppandosi soprattutto nel Novarese, determinatasi così come area di riferimento per questa tipologia casearia. Non è strano dunque che Guffanti, legato proprio alla tradizione di queste terre, abbia deciso di investire sull’affinamento dei blu, individuando nel Sancarlone il top della sua produzione di questa varietà di formaggio.
In questa prospettiva, volta ad esprimere il gusto intenso e piccante tipico della tradizione piemontese dei blu, casa Guffanti ha così creato l’erborinato Sancarlone in quella che potremmo definire la sua versione base: ottenuto dalla lavorazione di latte vaccino proveniente dalla provincia di Novara, il successo riscosso da questo formaggio ne ha determinato lo sviluppo in ulteriori versioni. La prima di esse ha avuto come protagonista lo zafferano, il cui sapore acuto imprime all’erborinato di Guffanti un’intensità ancora maggiore.
Un’ulteriore versione del Sancarlone si è ora segnalata a Parma, nel corso dell’appena concluso Cibus Connect 2019. E qui che l’erborinato di punta di Guffanti, questa volta presentato in crosta di caffè, è stato scelto e inserito tra i prodotti presentati come novità del food al Cibus Innovation Corner. Il blu in questione, questa volta, riceve una nota tutta particolare – moderatamente piccante – proprio dal caffè in cui è avvolto e lasciato a maturare per almeno 90 giorni dall’arrivo nelle cantine di stagionatura.
Testo di Piergiuseppe Bernardi
www.guffantiformaggi.com/formaggio/erborinato-sancarlone-caffe-in-crosta
Il Ristorante Del Belbo Da Bardon non ha bisogno certo di presentazioni: trattoria di famiglia che ha traversato la storia di quattro generazioni
28 Posti, bistrot di cucina contemporanea, propone piatti molto legati alla stagionalità e alla qualità degli alimenti
Se cercate un panettone dal sapore fiorentino, Bottega di Pasticceria è il luogo giusto, con vista sull'Arno e passione per la tradizione.
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Sono definiti cookie non necessari quelli non essenziali per il funzionamento del sito. Questi vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite l'analisi dei suoi comportamenti. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.