The Manzoni Milano – Se cucina e design sono in sintonia
A 90 metri dal Teatro alla Scala, tra Piazza Duomo e Galleria Vittorio Emanuele, il famoso designer londinese Tom Dixon firma gli arredi e lo stile del ristorante The...
La notizia, sia pure da non enfatizzarsi, è di quelle che non possono semplicemente essere passate sotto silenzio. Quante volte abbiamo sentito giustamente deprecare l’utilizzo del Parmesan, spacciato per Parmigiano Reggiano, e tuonare contro la contraffazione dei sapori che si cela dietro questa truffa internazionale che danneggia pesantemente uno dei prodotti del made in Italy più famosi al mondo. È questa la ragione per cui ogni segnale in controtendenza a questo riguardo diventa degno di nota.
Il segnale, questa volta, viene niente meno che dal gruppo Lufthansa, prestigiosa compagnia aerea tedesca. Sugli aerei della Air Dolomiti, che proprio al Gruppo Lufthansa fa capo, coloro che voleranno in business class potranno consumare lunch e dinner dei quali ad essere protagonisti non saranno improbabili gusti d’imitazione, ma piuttosto la qualità dei sapori autentici di alcuni prodotti tipici dell’Emilia, Parmigiano Reggiano e Aceto Balsamico in primis.
I sapori autentici di questi due prodotti simbolo della nostra tipicità gastronomica, senza dimenticarsi di quelli di salumi di prim’ordine come la culatta e lo strolghino, potranno così essere gustati da chi, volando su Air Dolomiti, sceglierà la qualità del servizio di bordo Settimocielo. Il servizio unico, tanto da essere stato premiato più volte a livello internazionale, attraverso cui questa compagnia aerea intende promuovere sui propri voli il top dello stile e del gusto italiano.
A poter essere gustato in volo sarà così il Parmigiano Reggiano dell’Azienda Agricola Bertinelli, una delle attuali realtà di punta di questo formaggio. Proprio quest’ultima infatti, grazie soprattutto a Nicola Bertinelli, che attualmente riveste anche il ruolo di Presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano, ha saputo coniugare efficacemente l’alta qualità di questo prodotto con una strategia di promozione decisamente in linea con l’universo 2.0 nel quale stiamo vivendo.
Testo di Piergiuseppe Bernardi
A 90 metri dal Teatro alla Scala, tra Piazza Duomo e Galleria Vittorio Emanuele, il famoso designer londinese Tom Dixon firma gli arredi e lo stile del ristorante The...
A scoprire questo rhum a a farlo conoscere in Italia, e stiamo parlando ovviamente del J.M., è stato lo stesso Presidente della Sagna S.p.A., Giusto Lusso. In viaggio a...
A breve distanza dal borgo medievale di Satriano di Lucania, Sotto la Torre è un punto di riferimento prezioso per i cultori dei saperi e sapori della migliore tradizione...