UWE 2022 – Quando lo stile fa la differenza
Anche quest’anno, dopo esserci riuscito persino nei periodi bui del lockdown sanitario, la quinta edizione di UWE - Unconventional Wine (& Spirits) Emotions – si è tenuta regolarmente. A...
Metodo Classico Brut
Scheda tecnica:
← Ambasciatori 2021Colore: Bianco
Affinamento:
Vitigni: Ribolla gialla
Sboccatura:
Note di degustazione:
Aspetto: Giallo paglierino brillante. Perlage fitto.
Naso: Bouquet di mughetto, erbe di campo, fieno con note vegetali e balsamiche.
Palato: L'impatto è fresco, con una bolla corpulenta e pungente che pervade il palato. L'acidità è ben presente, con una sferzata di squassante energia fino alla chiusura.
Giudizio complessivo: Albino Armani dalle proprie Tenute di Sequals, nel cuore del Grave Friulano, attorniata dalle Alpi Carniche e caratterizzato da un terreno ghiaioso produce questo Metodo Classico giovane e teso, affilato come una spada. Propendiamo per attendere un maggior equilibrio espressivo.
Degustato da: Alessandra Piubello il 05/12/2020
Contatti:
Tutto cominciò il 7 dicembre 1607, quando Domenico Armani firmò il documento notarile, ora custodito nell’Archivio Storico di Trento. Quattrocento anni di storia, anche se l’azienda nasce ufficialmente nel 1962. Oggi Armani conta su 5 aziende tra Veneto (3 tenute tra Valpolicella, Valdadige e Marca Trevigiana), Trentino (Vallagarina) e Friuli (Grave). Poi ci sono anche le aziende agricole che, con oltre 300 ettari, producono le uve che vendono alla Armani srl. Il quartier generale dell’azienda è a Dolcé, nel territorio cerniera tra Veneto e Trentino. Solamente la linea Albino Armani produce intorno a un milione e 200mila bottiglie, poi ci sono anche altre linee.
Ala (TN)
Trentino AA
https://www.albinoarmani.com/
Anche quest’anno, dopo esserci riuscito persino nei periodi bui del lockdown sanitario, la quinta edizione di UWE - Unconventional Wine (& Spirits) Emotions – si è tenuta regolarmente. A...
La “Presa della Bastiglia” a Ceres – il 14 di luglio di ogni anno – sta ormai diventando una consuetudine. Perché mai perdersi una vera e propria “sfilata” di...
Primo ristorante in Italia di una maison di champagne Franco Descalzi ha scelto di aprire Delarocque Restaurant & Champagne in uno spazio moderno e accogliente, sito in Piazza Sempione...