Procida: Capitale italiana della Cultura 2022
E’ Procida, splendida isola della Campania, ad aver conquistato il titolo di Capitale italiana della Cultura del 2022.
Metodo Classico Brut
Scheda tecnica:
Colore: Bianco
Affinamento: 24 mesi
Vitigni: 70% pinot nero 30% chardonnay
Sboccatura: aprile 2018
Note di degustazione:
Aspetto: Giallo brillante con riflessi dorati.
Naso: Profilo olfattivo scandito da note floreali di biancospino e gelso bianco, poi richiami di fieno, erbe di campo, mela verde Granny Smith, talco.
Palato: Bocca fresca, con richiami vegetali al gusto, acidità viva e finale leggermente ammandorlato.
Giudizio complessivo: Primo spumante a metodo classico a base di pinot nero d'Abruzzo, proviene da uve che crescono a quasi 700 metri d'altezza. Spumante di montagna, conserva una vibrante, verde acidità.
Degustato da: Alessandra Piubello il 05/12/2020
Contatti:
Un’azienda giovane, nata nel 2000 a Loreto Aprutino, in provincia di Pescara. Marchesi de’ Cordano è guidata da Francesco D’Onofrio, terza generazione nel mondo del vino. La superficie vitata si sviluppa su 50 ettari suddivisi in 7 tenute, la produzione si attesta sulle 200mila bottiglie.
Loreto Aprutino (PE)
Abruzzo
http://www.cordano.it/
http://www.cordano.it/
E’ Procida, splendida isola della Campania, ad aver conquistato il titolo di Capitale italiana della Cultura del 2022.
Il Ristorante Del Belbo Da Bardon non ha bisogno certo di presentazioni: trattoria di famiglia che ha traversato la storia di quattro generazioni
L'azienda vinicola Masottina produce a Conegliano Valdobbiadene sia spumanti nella denominazione Prosecco, che vini fermi territoriali.
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Sono definiti cookie non necessari quelli non essenziali per il funzionamento del sito. Questi vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite l'analisi dei suoi comportamenti. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.