Mandrarossa – Scommette in Sicilia sul Vermentino in purezza
Il Vermentino comunemente riporta alla mente le regioni Toscana, Sardegna o Liguria. “Si tratta di un’importante aggiunta alla gamma – spiega il Presidente Giuseppe Bursi – con un vino...
Metodo Classico Brut
Scheda tecnica:
← Ambasciatori 2021Colore: Rosé
Affinamento: 36 mesi
Vitigni: Pinot Noir
Sboccatura: Giugno 2019
Note di degustazione:
Aspetto: Dal bellissimo color rosa antico, tenue con qualche riflesso giallo. Perlage continuo, mediamente rapido.
Naso: Al naso è floreale, con note di frutta gialle come la pesca e l'albicocca. Qualche accenno fresco alla mentuccia.
Palato: In bocca torna ad essere floreale, ricorda la rosa. Finale balsamico e con qualche accenno più tostato e tannico.
Giudizio complessivo: Piacevolmente complesso senza essere invadente. Una piacevole beva da portare dall'aperitivo fino a tutto pasto.
Degustato da: Sissi Baratella il 19/10/2020
Contatti:
Un totale di 80.000 bottiglie provenienti da singoli vitigni di proprietà a bacche pinot e chardonnay, ma anche merlot, barbera, cabernet e nebbiolo. Buona parte della produzione è riservata alle bollicine della Franciacorta.
Castelveder
Via Belvedere, 4
25040 Monticelli Brusati (BS)
info@castelveder.it
https://www.castelveder.it
Il Vermentino comunemente riporta alla mente le regioni Toscana, Sardegna o Liguria. “Si tratta di un’importante aggiunta alla gamma – spiega il Presidente Giuseppe Bursi – con un vino...
La nona edizione di Only Wine Festival si è chiusa con un vero bagno di folla, oltre ogni aspettativa. Città di Castello, in Umbria, ha ospitato anche quest’anno il...
Un successo previsto da… Camillo Cavour Ebbene sì! Ad intuirne qualità e potenzialità, in tempi assolutamente non sospetti, è stato un personaggio storico di primo piano: Camillo Benso conte...