Mandrarossa – Scommette in Sicilia sul Vermentino in purezza
Il Vermentino comunemente riporta alla mente le regioni Toscana, Sardegna o Liguria. “Si tratta di un’importante aggiunta alla gamma – spiega il Presidente Giuseppe Bursi – con un vino...
Metodo Classico Brut
Scheda tecnica:
← Ambasciatori 2021Colore: Rosé
Affinamento: Il vino rifermenta in bottiglia su base di lieviti selezionati per 30 mesi. Tiraggio Aprile - Maggio 2018.
Vitigni: Barbera
Sboccatura: novembre 2020
Note di degustazione:
Aspetto: Di colore rosa antico, il perlage è continuo e scattante.
Naso: Piccole bacche rosse dolci sono nascoste a sensazioni gessose e boschive.
Palato: La struttura è tessuta sulla pietra, il sorso è solido e come protetto dal dosaggio, senza di esso slitterebbe la succosità che, invece, abbraccia e si aggrappa a uno strato salace per restituire un gusto persistente, e che necessita di qualche mese di affinamento in bottiglia prima di raggiungere il suo apice gustativo.
Giudizio complessivo: È una inaspettata sorpresa da Ozzano che si conferma, per le sue arenarie, abile a dar luce vini agili e turgidi ed esplosivi.
Degustato da: Erika Mantovan il 18/12/2020
Contatti:
Affacciati al castello di uno dei Borghi più belli d’Italia, Cella Monte, questa azienda familiare è condotta da cinque fratelli, da cui il nome, che in poco tempo sono riusciti a espandere il loro parco vitato, da 12 a 60 ettari, nel Monferrato dedicando energia ed entusiasmo alla produzione delle uve del territorio, barbera e grignolino, cimentandosi anche in un Metodo Classico quasi a sottolineare il potenziale del casalese e il suolo ricco della pietra da Cantoni, e la capacità di lettura del mercato. Nel parco interno la tenuta al centro del paese, tra la vecchia cascina e l’ingresso alla cantina – denominata infernot – prende vita l’accoglienza catapultando l’ospite nell’800.
Via Dante Barbano 46
15034 – Cella Monte (AL)
https://cinquequinti.com
support@cinquequinti.com
https://cinquequinti.com
Il Vermentino comunemente riporta alla mente le regioni Toscana, Sardegna o Liguria. “Si tratta di un’importante aggiunta alla gamma – spiega il Presidente Giuseppe Bursi – con un vino...
La nona edizione di Only Wine Festival si è chiusa con un vero bagno di folla, oltre ogni aspettativa. Città di Castello, in Umbria, ha ospitato anche quest’anno il...
Un successo previsto da… Camillo Cavour Ebbene sì! Ad intuirne qualità e potenzialità, in tempi assolutamente non sospetti, è stato un personaggio storico di primo piano: Camillo Benso conte...