Padus Business Academy. Nuovi Master per nuove professioni
A Torino nasce Padus Business Academy, Ente di alta formazione che propone, tra gli altri, un master in Wine Business Management.
Metodo Classico Brut
Scheda tecnica:
← Ambasciatori 2021Colore: Bianco
Affinamento:
Vitigni: Pinot nero 80% e chardonnay
Sboccatura: luglio 2019
Note di degustazione:
Aspetto: Giallo paglierino molto elegante, perlage fine veloce e verticale.
Naso: Al naso equilibrio e spessore dato dalla mandorla, insieme al litchies, all'albicocca. Tocchi più vegetali e tesi, dati anche dal tannino del legno.
Palato: In bocca c’è un bel nervo, in equilibrio con la cremosità. Finale teso e di buona persistenza. Finale che ricorda l’uva passa, l’albicocca appassita.
Giudizio complessivo: Uno spumante equilibrato e di buona e facile beva nonostante la sua complessità.
Degustato da: Sissi Baratella il 12/2020
Contatti:
Via Alba, 68
14053 Canelli (At)
https://www.coppo.it
info@coppo.it
https://www.coppo.it
A Torino nasce Padus Business Academy, Ente di alta formazione che propone, tra gli altri, un master in Wine Business Management.
Il Custoza più buono del mondo? Secondo Wine Spectator, nel 2020 è il Cà del Magro dell’azienda Monte del Frà.
Il Vermouth Bianco Antica Torino ha sua precisa identità, del tutto autonoma rispetto al rosso. Certo non la replica buona per tutti i palati.
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Sono definiti cookie non necessari quelli non essenziali per il funzionamento del sito. Questi vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite l\'analisi dei suoi comportamenti. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.