Mandrarossa – Scommette in Sicilia sul Vermentino in purezza
Il Vermentino comunemente riporta alla mente le regioni Toscana, Sardegna o Liguria. “Si tratta di un’importante aggiunta alla gamma – spiega il Presidente Giuseppe Bursi – con un vino...
Metodo Classico Brut
Scheda tecnica:
← Ambasciatori 2021Colore: Bianco
Affinamento: Riposa minimo 24 mesi sui lieviti
Vitigni: 90% turbiana e 10% Chardonnay
Sboccatura: Non dichiarata
Note di degustazione:
Aspetto: Paglierino dorato dal perlage mediamente fine che sale continuo ed elegante nel calice.
Naso: Al naso odora spiccatamente di fiori di mandorla e mandorla leggermente tostata.
Palato: Teso, pulito e cremoso. Ripropone anche al palato la nota tostata lasciando però ampio spazio al territorio con verticale sapidità.
Giudizio complessivo: Di grande piacevolezza e poco impegnativo, anche nel prezzo. Un vino che vorrei sempre avere in frigorifero.
Degustato da: Sissi Baratella il 07/07/2020
Contatti:
Cà dei Frati
Via Frati, 22
Lugana di Sirmione (BS)
info@cadeifrati.it
https://cadeifrati.it
Il Vermentino comunemente riporta alla mente le regioni Toscana, Sardegna o Liguria. “Si tratta di un’importante aggiunta alla gamma – spiega il Presidente Giuseppe Bursi – con un vino...
La nona edizione di Only Wine Festival si è chiusa con un vero bagno di folla, oltre ogni aspettativa. Città di Castello, in Umbria, ha ospitato anche quest’anno il...
Un successo previsto da… Camillo Cavour Ebbene sì! Ad intuirne qualità e potenzialità, in tempi assolutamente non sospetti, è stato un personaggio storico di primo piano: Camillo Benso conte...