Pasticceria De Vivo, tradizione e qualità all’ombra del Vesuvio
A Napoli dire Pasqua è dire Pastiera. Come quella della pasticceria De Vivo, da oltre 60 anni è un punto di riferimento in Campania.
Metodo Classico Brut
Scheda tecnica:
← Ambasciatori 2021Colore: Bianco
Affinamento: Fermenta in parte in legno, riposa in bottiglia 72 mesi sui lieviti.
Vitigni: Chardonnay 70%, Pinot nero 30%
Sboccatura: Giugno 2019
Note di degustazione:
Aspetto: Paglierino intenso, dal perlage molto fitto e molto veloce.
Naso: Il naso ha intriganti sentori liquorosi, note tostate di mandorla, noce, frutta gialla pastosa e miele.
Palato: In bocca è molto elegante, verticale e salato con un finale tostato. È cremoso e acido, dai ricordi agrumati e amaricanti.
Giudizio complessivo: Un ottimo connubio tra complessità e facilità i beva in un elegante gioco di equilibri. Super consigliato!
Degustato da: Sissi Baratella il 01/08/2020
Contatti:
Castello Bonomi
Coccaglio (BS)
info@castellobonomi.it
https://www.castellobonomi.it
A Napoli dire Pasqua è dire Pastiera. Come quella della pasticceria De Vivo, da oltre 60 anni è un punto di riferimento in Campania.
Poggio della Dogana è un'azienda vinicola della Romagna, che punta a valorizzare i vitigni autoctoni e alla salvaguardia del territorio.
I produttori del Consorzio Pantelleria Doc donano parte della propria produzione ai De Bartoli che avevano subito un furto in cantina.
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Sono definiti cookie non necessari quelli non essenziali per il funzionamento del sito. Questi vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite l\'analisi dei suoi comportamenti. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.