Consorzio dell’Asti Spumante. Lorenzo Barbero, nuovo presidente per una realtà in crescita
Lorenzo Barbero, classe 1961, enologo appassionato di vini spumanti e di vermouth, è il nuovo Presidente del Consorzio dell'Asti.
Metodo Classico Brut
Scheda tecnica:
Colore: Bianco
Affinamento: 72 mesi
Vitigni: Pinot nero
Sboccatura:
Note di degustazione:
Aspetto: Giallo paglierino con perlage abbastanza persistente.
Naso: Il corredo olfattivo è ampio e complesso. Fragranze di crosta di pane, pasticceria, miele millefiori, con cenni di spezie e agrumi ipnotizzano il senso olfattivo.
Palato: Lineare nella progressione al sorso, scorrevole la beva pur nel volume del corpo. Appagante il finale, non troppo teso.
Giudizio complessivo: Aggraziato e armonico, è un pas dosé che non spinge sulle acidità sferzanti, piuttosto tende a coccolare il palato confortandolo con una calibrata setosità, pur chiudendo su note sapide e vivaci che nettano il sorso.
Degustato da: Alessandra Piubello il 16/12/2020
Contatti:
Enrico Serafino fonda l’azienda nel 1878 a Canale. Poi nel 2015 la famiglia americana Krause la acquista. Oggi è una realtà che conta su 60 ettari (25 di proprietà e 35 con affitti a lungo termine) suddivisi in tre zone: Roero, Langa e Alta Langa. La produzione si aggira attorno alle 300.000 bottiglie.
Canale (CN)
Piemonte
https://www.enricoserafino.it/
https://www.enricoserafino.it/
Lorenzo Barbero, classe 1961, enologo appassionato di vini spumanti e di vermouth, è il nuovo Presidente del Consorzio dell'Asti.
Maciarine è nata a Seggiano nel 2005, in un ambiente particolarmente vocato alla viticoltura e di grande pregio paesaggistico.
Giampaolo Tabarrini è la quarta generazione di una famiglia di storici viticoltori e negli ultimi anni ha deciso di rivoluzionare tutto con una modernissima cantina.
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Sono definiti cookie non necessari quelli non essenziali per il funzionamento del sito. Questi vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite l'analisi dei suoi comportamenti. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.