Gamberoni rossi macerati con Prosecco e bergamotto
Sgusciamo completamente i gamberi e li mettiamo in una ciotola con il sale, il Prosecco...
Metodo Classico - Brut
Scheda tecnica:
← Ambasciatori 2023Colore: Rosato
Dosaggio: Brut
Tiraggio: Luglio 2012
Affinamento: 120 mesi
Uvaggio: Pinot nero 100%
Zuccheri: 6 g/l
Sboccatura: Marzo 2022
Prezzo: Non dichiarato
Note di degustazione:
Aspetto: Rosa salmone, perlage veloce.
Naso: Caramello al naso, note tostate.
Palato: Palato molto interessante e complesso. Lungo con note di caramello.
Giudizio complessivo: Molto complesso, intrigante e piacevole. Molto interessante.
Degustato da: Sissi Baratella
Bottiglie prodotte: 2500
Contatti:
La Travaglina
via Cascina Travaglina 1
27046 Santa Giuletta (Pavia)
La Travaglina è un’azienda a conduzione familiare nata nel 1967 nella cascina da cui ha preso il nome.
30,5 ettari vitati, condotti fin dagli anni ’90 in regime di agricoltura integrata e dal 2021 in conversione biologica.
Si producono solo vini da uve di proprietà, impiantati con i vitigni autoctoni o tradizionali del territorio, Croatina, Pinot Nero, Riesling Italico, Barbera, Pinot Grigio.
Sgusciamo completamente i gamberi e li mettiamo in una ciotola con il sale, il Prosecco...
Il libro è un racconto che parla di uomini e paesaggio, una composizione tra immagini e testi che descrivono gli elementi della natura. le virtù dell’uomo ed il suo...
Vi sottoponiamo un ventaglio di vini che può abbinarsi a qualsiasi menù che preparerete per le vostre feste.