Gamberoni rossi macerati con Prosecco e bergamotto
Sgusciamo completamente i gamberi e li mettiamo in una ciotola con il sale, il Prosecco...
Metodo italiano - Extra Brut
Scheda tecnica:
← Ambasciatori 2023Colore: Bianco
Dosaggio: Extra Brut
Tiraggio: Non dichiarato
Affinamento: Non dichiarato
Uvaggio: Glera 100%
Zuccheri: 0,5 g/l
Sboccatura: Non dichiarato
Prezzo: Non dichiarato
Note di degustazione:
Aspetto: Paglierino, perlage molto presente.
Naso: Pera al naso.
Palato: Grande sapidità al palato e lungo.
Giudizio complessivo: Dissetante
Degustato da: Sissi Baratella
Bottiglie prodotte: 3520
Contatti:
Le Volpere
Via Ugo Cecconi 13/A
31010 Farra di Soligo (Treviso)
Azienda familiare e Vignaioli indipendenti, a Le Volpeere vengono coltivate vigne di proprietà da cinque generazioni, seguendo tutto il processo, dalla campagna alla vendita della bottiglia.
11 ettari, frammentati su 15 diverse zone, per ottenere variabilità e complessità negli spumanti che ne derivano, la maggior parte delle vigne si trovano a Farra di Soligo, uno dei territori collinari più ripidi e complessi del distretto Conegliano-Valdobbiadene.
Sgusciamo completamente i gamberi e li mettiamo in una ciotola con il sale, il Prosecco...
Il libro è un racconto che parla di uomini e paesaggio, una composizione tra immagini e testi che descrivono gli elementi della natura. le virtù dell’uomo ed il suo...
Vi sottoponiamo un ventaglio di vini che può abbinarsi a qualsiasi menù che preparerete per le vostre feste.