Mandrarossa – Scommette in Sicilia sul Vermentino in purezza
Il Vermentino comunemente riporta alla mente le regioni Toscana, Sardegna o Liguria. “Si tratta di un’importante aggiunta alla gamma – spiega il Presidente Giuseppe Bursi – con un vino...
Metodo Classico Extra Brut
Scheda tecnica:
← Ambasciatori 2021Colore: Bianco
Affinamento: Minimo 60 mesi sui lieviti
Vitigni: Durella
Sboccatura: Non dichiarata
Note di degustazione:
Aspetto: Giallo paglierino, perlage continuo e mediamente fine.
Naso: Al naso le note sono croccanti, addolcite da note sgrumate, speziate e candite.
Palato: Al palato racconta i suoli vulcanici, tagliente e sapido. Finale varietale pulito e amaricante, molto elegante grazie a un perlage equilibrato e un retro nasale di miele.
Giudizio complessivo: A mio avviso la miglior espressione di durella di Gianni Tessari, elegante, di ottima beva e dalla giusta complessità per essere apprezzato con diversi abbinamenti, anche con la carne.
Degustato da: Sissi Baratella il 09/08/2020
Contatti:
Gianni Tessari
Via Prandi, 10
Roncà (VR)
office@giannitessari.wine
http://giannitessari.wine
Il Vermentino comunemente riporta alla mente le regioni Toscana, Sardegna o Liguria. “Si tratta di un’importante aggiunta alla gamma – spiega il Presidente Giuseppe Bursi – con un vino...
La nona edizione di Only Wine Festival si è chiusa con un vero bagno di folla, oltre ogni aspettativa. Città di Castello, in Umbria, ha ospitato anche quest’anno il...
Un successo previsto da… Camillo Cavour Ebbene sì! Ad intuirne qualità e potenzialità, in tempi assolutamente non sospetti, è stato un personaggio storico di primo piano: Camillo Benso conte...