Del Belbo da Bardon, la tradizione da quattro generazioni
Il Ristorante Del Belbo Da Bardon non ha bisogno certo di presentazioni: trattoria di famiglia che ha traversato la storia di quattro generazioni
Metodo tradizionale, Pas Dosé
Scheda tecnica:
Colore: Bianco
Affinamento: Oltre 50 mesi sui lieviti
Vitigni: Chardonnay 50%, Pinot nero 50%
Sboccatura: 09/2018
Note di degustazione:
Aspetto: Giallo paglia, piuttosto carico.
Naso: Al naso emergono note di cedro candito, mandorla e profumi freschi di fiori di sambuco.
Palato: In bocca entra deciso con una sferzata acida. Sostenuto grazie alle note amaricanti di mandorla tostata, scorza di limone e sapidità verticale. La causticità delle bollicine è ben integrata e in equilibrio.
Giudizio complessivo: Piacevole e appagante nella beva. Sebbene complesso mantiene grande piacevolezza e chiama il secondo bicchiere (e la seconda bottiglia).
Degustato da: Sissi Baratella il 08/08/2020
Contatti:
Castello Bonomi
Via S. Pietro, 46
25030 Coccaglio (BS)
info@castellobonomi.it
https://www.castellobonomi.it
Il Ristorante Del Belbo Da Bardon non ha bisogno certo di presentazioni: trattoria di famiglia che ha traversato la storia di quattro generazioni
L'azienda vinicola Masottina produce a Conegliano Valdobbiadene sia spumanti nella denominazione Prosecco, che vini fermi territoriali.
Si chiama Thadea lo Spumante Brut Rosato prodotto da Terre Margaritelli di Miralduolo, piccola frazione di Torgiano, in Umbria.
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Sono definiti cookie non necessari quelli non essenziali per il funzionamento del sito. Questi vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite l'analisi dei suoi comportamenti. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.