UWE 2022 – Quando lo stile fa la differenza
Anche quest’anno, dopo esserci riuscito persino nei periodi bui del lockdown sanitario, la quinta edizione di UWE - Unconventional Wine (& Spirits) Emotions – si è tenuta regolarmente. A...
Metodo Italiano Extra Dry
Scheda tecnica:
← Ambasciatori 2021Colore: Bianco
Affinamento:
Vitigni: Glera
Sboccatura:
Note di degustazione:
Aspetto: Paglierino scarico, perlage finissimo e persistente.
Naso: Profumi di mela Golden, soffi dolci e floreali di magnolia e mughetto.
Palato: Il palato è avvolgente con briosa freschezza, muovendosi con agilità tra la nota morbida e salina. Buona la persistenza.
Giudizio complessivo: Ideale come aperitivo scanzonato, con dei muffin al tonno o dei fiori di zucca, piace per quella beva accattivante, che chiama calice dopo calice. Una bottiglia che finisce in fretta.
Degustato da: da Giordana Talamona il 13/11/2020
Contatti:
La Montelliana sorge ai piedi dei Colli Asolani e del comprensorio del Montello, nel cuore della Marca Trevigiana. Una cooperativa di 400 viticoltori associati che produce principalmente l’Asolo Prosecco Superiore DOCG ed il Prosecco DOC Treviso, ma anche vini bianchi e rossi.
Montebelluna (TV)
Veneto
https://www.montelliana.com/it
https://www.montelliana.com/it
Anche quest’anno, dopo esserci riuscito persino nei periodi bui del lockdown sanitario, la quinta edizione di UWE - Unconventional Wine (& Spirits) Emotions – si è tenuta regolarmente. A...
La “Presa della Bastiglia” a Ceres – il 14 di luglio di ogni anno – sta ormai diventando una consuetudine. Perché mai perdersi una vera e propria “sfilata” di...
Primo ristorante in Italia di una maison di champagne Franco Descalzi ha scelto di aprire Delarocque Restaurant & Champagne in uno spazio moderno e accogliente, sito in Piazza Sempione...