Gamberoni rossi macerati con Prosecco e bergamotto
Sgusciamo completamente i gamberi e li mettiamo in una ciotola con il sale, il Prosecco...
Metodo Classico Extra Brut
Scheda tecnica:
← Ambasciatori 2021Colore: Bianco
Affinamento: 36 mesi
Vitigni: Erbaluce
Sboccatura:
Note di degustazione:
Aspetto: Dai riflessi dorati e perlage cremoso.
Naso: Il naso è maturo, intrigante, correttamente evoluto. Da qualche ricordo fruttato fino a importanti note di nocciola, miele.
Palato: In bocca domina la cremosità, piacevole e appagante. Complesso eppure al contempo scorrevole.
Giudizio complessivo: Al top della sua forma questo 2013. Da berne una bottiglia dopo l'altra.
Degustato da: Andrea Zanfi il 12/2020
Contatti:
Dal 1894, e quindi da ben 120 anni, la famiglia Orsolani nel territorio del Canavese porta avanti la memoria e la storicità del vitigno Erbaluce di Caluso. Attualmente guidata da Gianluigi Orsolani, l’azienda si estende su 16 ettari, per una produzione di circa 150.000 bottiglie.
San Giorgio Canavese (TO)
Piemonte
https://www.orsolani.com/
https://www.orsolani.com/
Sgusciamo completamente i gamberi e li mettiamo in una ciotola con il sale, il Prosecco...
Il libro è un racconto che parla di uomini e paesaggio, una composizione tra immagini e testi che descrivono gli elementi della natura. le virtù dell’uomo ed il suo...
Vi sottoponiamo un ventaglio di vini che può abbinarsi a qualsiasi menù che preparerete per le vostre feste.