Maciarine, intensamente Montecucco
Maciarine è nata a Seggiano nel 2005, in un ambiente particolarmente vocato alla viticoltura e di grande pregio paesaggistico.
Metodo tradizionale, Pas Dosé
Scheda tecnica:
Colore: Rosé
Affinamento: Il vino rifermenta naturalmente in bottiglia con l'aggiunta di mosto/vino destinato a produrre il passito che funge da innesco.
Vitigni: corvina e rondinella
Sboccatura: Non sboccato
Note di degustazione:
Aspetto: Il vino ha il tappo a corona, si presenta torbido e con fondo. Dal color rosa antico, tenue ed elegante. Il perlage è piuttosto fine e non prepotente, molto gradevole anche al palato.
Naso: Al naso ha profumi dolci, di frutta rossa e gialla. In particolare ricorda la fragola, fresca e anche in confettura.
Palato: All'assaggio è teso e verticale, molto equilibrato e corrispondente alle sensazioni olfattive. Amaricante il finale e dal gusto secco.
Giudizio complessivo: Una bottiglia tira l'altra, piacevolissimo e poco impegnativo, ha pure un buon rapporto qualità prezzo. Da provare anche la versione bianca.
Degustato da: Sissi Baratella il 11/09/2020
Contatti:
La famiglia Brutti è fatta di grandi lavoratori, ma sopratutto grandi sorrisi. Amano quello che fanno e si vede. Producono vini bianchi, rossi e rosa; fermi o con le bolle che siano sono tutti accumunati da grande territorialità e infinita capacità di beva. Toccano le denominazioni del lago di Garda, quindi Bardolino – Chiaretto e Custoza, ma anche la Valpolicella con un Ripasso e un Amarone.
Via Milano 199
Castelnuovo del Garda (VR)
Veneto
info@poggiodellegrazie.it
https://www.poggiodellegrazie.it/it/
Maciarine è nata a Seggiano nel 2005, in un ambiente particolarmente vocato alla viticoltura e di grande pregio paesaggistico.
Giampaolo Tabarrini è la quarta generazione di una famiglia di storici viticoltori e negli ultimi anni ha deciso di rivoluzionare tutto con una modernissima cantina.
Il grave impatto ambientale che si profila sarebbe un cocktail micidiale di distruzione per i territori e di tutto il patrimonio ampelografico italiano.
I cookie necessari sono essenziali per il corretto funzionamento del sito. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Sono definiti cookie non necessari quelli non essenziali per il funzionamento del sito. Questi vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite l'analisi dei suoi comportamenti. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.